SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO TECNOLOGIE

Le politiche dei rifiuti in Italia: sostenibilità ambientale, sostenibilità economica
Convegno Conai
convegno  ROMA , mercoledì 8 luglio 2009
Gestire in modo corretto i rifiuti fa bene. Non solo all’ambiente ma anche in termini di costi e benefici economici. A Montecitorio, l’8 luglio, si fa il punto sulle politiche dei rifiuti di imballaggio in Italia, aprendo il dibattito ad un confronto internazionale sulla nuova direttiva Ue. In anteprima sarà presentato lo studio “I benefici della raccolta-riciclo in Italia”.
 
Sulle politiche ambientali e di sviluppo di ogni Paese, legislatori, imprese e istituzioni sono chiamati a ricercare un complesso equilibrio tra sostenibilità ambientale e fattibilità economica. Questo tema – con un focus particolare sui vantaggi dell’uso del riciclo in termini di benefici economici e ambientali e sul loro ruolo come forte motore di sviluppo economico – sarà al centro del convegno “Le politiche dei rifiuti in Italia: sostenibilità ambientale, sostenibilità economica” che si svolgerà a Roma l’8 luglio nella Sala delle Conferenze, piazza Montecitorio, 123/A.
 
Scopo del convegno è mettere a fuoco le opportunità e le criticità delle politiche dei rifiuti del nostro Paese, anche in vista della nuova Direttiva Ue e del contributo che la “green economy” può dare all’Italia nell’attuale fase di difficile congiuntura economica. Questo nel quadro di un confronto internazionale che vedrà presenti anche alti rappresentanti delle istituzioni europee, come Helmut Maurer, della Direzione ambiente della Commissione europea e Joachim Quoden, direttore Pro-Europe
Nell’occasione verrà presentato uno studio, realizzato da Althesys, con i risultati prodotti dall’attività del sistema Conai per il riciclo e il recupero dei rifiuti di imballaggio, sia in termini di costi che di benefici, sia economici che ambientali e sociali, diretti e indiretti. È il caso dei costi di smaltimento evitati, delle emissioni da riciclo evitate e dei risparmi ottenuti dai materiali di riciclo.
 
Ai lavori prenderanno parte Piero Perron, presidente Conai, Alessandro Marangoni, amministratore delegato Althesys, che presentarà lo studio “I benefici della raccolta-riciclo in Italia”; Helmut Maurer, della Direzione ambiente della Commissione europea, Joachim Quoden, direttore Pro-Europe.
Nella seconda parte della mattina, una tavola rotonda con Guido Morini, Confindustria, Daniele Fortini, presidente Federambiente, Corrado Scapino, presidente Fise-Unire, Filippo Bernocchi, delegato Ambiente Anci, e Vittorio Cogliati Dezza, presidente Legambiente, coordinata da Jacopo Giliberto, del Sole 24 Ore.
 
I lavori saranno conclusi dal ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.conai.org


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su tecnologie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata