SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO URBANISTICA

Le politiche urbane nelle agende nazionali
Convegno organizzato da Cittalia
convegno  ROMA, mercoledì 20 maggio 2009
Si svolgerà a Roma mercoledì 20 maggio il convegno organizzato da Cittalia dal titolo "Le politiche urbane nelle agende nazionali" in cui verranno affrontate, con un approccio intersettoriale, alcune delle principali tematiche connesse alla questione urbana, che da più di un secolo vengono trattate attraverso azioni pubbliche sia locali che statali; un mix all'interno del quale le politiche dei governi nazionali hanno avuto grande importanza.

Negli ultimi venticinque anni sono però intervenuti cambiamenti che rendono legittimo e privo di risposte scontate un interrogativo circa cosa oggi possano fare ed effettivamente facciano gli stati nazionali per affrontare le sfide urbane.

Da un lato l’ambiente economico, culturale e istituzionale entro il quale si realizza ogni tipo di politiche pubbliche è in parte trasformato; dall’altro sono mutati i rischi e le opportunità che le città devono affrontare e, quindi, la natura delle sfide urbane per le rispettive comunità nazionali.

Le città sono oggi luoghi e snodi dei flussi e delle interdipendenze economiche e culturali globali, sono i centri privilegiati di una regolazione socio-economica e politica che non avviene più principalmente su scala statale. Si assiste ad un processo di riarticolazione territoriale della sovranità, al cui interno dinamiche contestuali di upscaling e downscaling della statualità accompagnano il nuovo protagonismo delle città europee. Così, il coordinamento orizzontale (fra le azioni settoriali) e verticale (fra i livelli territoriali) delle politiche per le città si rende più necessario, ma anche più difficile. In queste condizioni, la capacità di ogni singolo livello di rispondere alle domande dipende solo in parte dalla propria autonomia, quanto piuttosto dalle interazioni con gli altri livelli.

Nel secolo scorso le politiche urbane erano state definite nei diversi contesti nazionali; ma oggi, di fronte al nuovo scenario in cui gli stati-nazione svolgono ancora funzioni importanti, ma in modo meno esclusivo e con un più ridotto potenziale di controllo delle dinamiche territoriali, qual è il ruolo svolto dai governi statali in particolare nella realizzazione di politiche urbane? La natura delle agende di politica urbana (intesa in termini di definizione dei problemi, obiettivi, modalità di intervento e strumenti) degli stati si è modificata? In quale direzione? A livello europeo, esistono elementi di convergenza fra le politiche realizzate negli ultimi trent’anni o prevalgano, invece, le differenze?

Il convegno organizzato da Cittalia proverà a dare una risposta a questi interrogativi

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.cittalia.com
Allegati
 Programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su urbanistica
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata