SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Percezioni psicologiche e patologie psichiatriche nella progettazione dello spazio architettonico
Giornata di studi
convegno  ROMA, mercoledì 15 luglio 2009
Nell’ambito del proprio Settore Sviluppo e Ricerca, Lalineabiancastudio organizza una giornata dedicata allo studio delle percezioni psicologiche e delle patologie psichiatriche nella progettazione architettonica
15 LUGLIO presso LA CASA DELL’ARCHITETTURA DI ROMA
Capire, interpretare e progettare uno spazio architettonico  anche attraverso lo studio della sua percezione psicologica  e lo studio sull’interpretazione delle devianze del rapporto Spazio / Individuo,  riconducibili a vere e proprie patologie.

Capire, interpretare e progettare lo spazio architettonico  anche attraverso lo studio del rapporto suono/spazio.
 
Questo convegno propone un confronto tra diverse aree scientifiche e culturali (obiettivo primo della ricerca de Lalineabiancastudio),  con lo scopo di:
- accorciare le “distanze” tra le varie – ed oggi ancora distanti – professionalità, quali - in questo caso – l’ARCHITETTURA, la PSICOLOGIA e la PSICHIATRIA,. attraverso una interdisciplinarietà che tenta la scrittura di nuovi statuti e connessioni.
- fornire alle relative figure professionali strumenti necessari per compiere un viaggio all’interno del mondo “percepito” dall’individuo, al fine di “comporre” ed impostare una progettazione ed un’analisi più completa e consapevole.
 
L’esatta, scientifica e calcolata Costruzione Vitruviana, dove funzionalità, estetica e solidità diventano elementi fondamentali per lo spazio architettonico, non considera le “Dimensioni sensoriali e mentali” dell’uomo che quello spazio lo abita e lo vive.

All’interno del triangolo Vitruviano, il suono, ad esempio, non viene considerato elemento determinante; così come la percezione soggettiva, frutto di dinamiche legate alla mente dell’individuo, viene inglobata nella sola “giusta ed attenta proporzione”.
 
In questo Convegno, professori, docenti, studiosi ed esperti, dibatteranno su 4 elementi specifici che coinvolgono l’uomo nella progettazione architettonica:
le  PERCEZIONI PSICOLOGICHE dello spazio fisico, le PATOLOGIE PSICHIATRICHE nella percezione dello spazio fisico, le
PERCEZIONI  SENSORIALI  dello e nello spazio e infine le SONORITA’ SPAZIALI.
 
I lavori del Convegno  mirano  quindi allo studio e alla esegesi di:
- una PROGETTAZIONE DELLO SPAZIO FISICO/ARCHITETTONICO che si connota da un lato attraverso differenti percezioni derivanti dalla realtà interna dell’uomo, dall’altro attraverso diverse realtà fisiche poste in essere dall’individuo e scaturite da patologiche psichiatriche dello stesso.
-  una PROGETTAZIONE DELLO SPAZIO FISICO/ARCHITETTONICO che si definisce anche attraverso lo studio delle “sonorità” e dei “rumori” contenuti nello stesso Spazio.
 
Direzione scientifica di Rosario Marrocco.

Interverranno tra gli altri gli architetti Franco Purini, Antonino Terranova, Amedeo Schiattarella gli psichiatri Gabriel Levi, Paola Argentino, Roberto Malano, gli psicologi Lory Zaccaria, Patrizia Peresso, Mirillia Bonnes, Vezio Ruggieri, Giuseppe Carrus, i musicisti Enrico Cocco, Paolo Giommoni
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Location: CASA DELL’ARCHITETTURA - P.ZZA MANFREDO FANTI, 47 – Roma

Info:
[email protected] [email protected] [email protected]
Link
www.lalineabiancastudio.com
Allegati
 Programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata