SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

RIFIUTI INERTI: da problema a risorsa - I vantaggi dal riutilizzo
Evento interno a EXPOEDILIZIA 2009
convegno  ROMA, dal 12/11/2009 al 15/11/2009
RIFIUTI INERTI: da problema a risorsa – I vantaggi dal riutilizzo è il tema di un convegno in programma a EXPOEDILIZIA 2009 che si svolgerà presso la Fiera di Roma dal 12 al 15 novembre 2009.

Il programma prevede inoltre di affrontare argomentazioni sugli adempimenti legislativi che gli Enti Pubblici dovranno osservare in relazione al Decreto Legislativo n° 203 dell’8 Maggio 2003. L’iniziativa è promossa dall’Associazione “STUDI AMBIENTALI” in collaborazione con la società capofila del programma RECinert per il recupero dei materiali inerti e degli Ordini Professionali degli Ingegneri, degli Architetti e dei Geometri. La partecipazione è riservata agli amministratori e tecnici degli Enti Locali, Imprese e Professionisti. Il modulo di iscrizione e l’accredito per l’ingresso alla fiera è reperibile presso le segreterie degli Ordini Professionali o scaricabile dal sito.
 
Notevoli sono i vantaggi rinvenienti dal riutilizzo,
in quanto si  consente di ridurre lo smaltimento in discarica, di recuperare i rifiuti inerti in materiali idonei al reimpiego per la formazione di rilevati e sottofondi stradali, ai riempimenti di infrastrutture in rete, evitando con l’abbandono il degrado urbano oltre al notevole contenimento dell’uso di materiali naturali provenienti dall’attività estrattiva.
 
Il progetto del “Programma RECinert” segna una svolta significativa per scongiurare dannosi e costosi smaltimenti in discarica e garantisce il ciclo completo del recupero: dalla raccolta al trasporto, stoccaggio, separazione e frantumazione, alla collocazione sul mercato dell’aggregato riciclato “RI-inerte”.
 
Il “RI-inerte” è il prodotto conforme alla Circolare MinAmbiente n° 5205/2005 ed iscritto al Repertorio del Riciclaggio  presso il Ministero dell’Ambiente, è la nuova frontiera del riutilizzo dei materiali da costruzione e demolizione e risponde ai requisiti richiesti per l’applicazione da parte dei Comuni e degli Enti pubblici del D.M. n° 203/2003 (obbligo di coprire il fabbisogno con almeno il 30 per cento di materiale da riciclo nella realizzazione di opere pubbliche).
 
L'idea ha ottenuto il riconoscimento dalla Direzione Generale di Legambiente "quale sistema concreto e innovativo per ridurre il degrado ambientale” e dall’Agenzia Europea dell’Ambiente (cfr.www.eea.eu.int) quale iniziativa “rivolta contestualmente alla tutela ambientale e sviluppo sostenibile”.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.studiambientali.org


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata