SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Rischio sismico e patrimonio culturale
Tavola rotonda
convegno  ROMA, giovedì 16 aprile 2009
Il 16 aprile alle ore 16.00 si svolgerà presso la Casa dell'architettura di Roma, in p.zza Manfredo Fanti 47, una tavola rotonda dedicata al tema “Rischio sismico e patrimonio culturale”.

L’Ordine degli Architetti PPC di Roma presenta il protocollo d’intesa siglato con la Direzione Generale Beni Architettonici Storico Artistici ed Etnografici. L’accordo prevede la realizzazione di iniziative finalizzate alla formazione e all’aggiornamento di tecnici e liberi professionisti sulla metodologia di base da seguire per effettuare le verifiche sismiche degli immobili di interesse culturale.
 
Tema del dibattito l’entrata in vigore, il prossimo 29 aprile, della Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri per la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale (datata 12 ottobre 2007), elaborata dal gruppo di lavoro composto dal Dipartimento della Protezione Civile e dal Ministero Beni e Attività Culturali.
 
“Essendo ormai prossima la scadenza per effettuare le verifiche, fissata dall’Ordinanza 3274 alla fine del 2010, abbiamo indetto questa tavola rotonda – precisa Amedeo Schiattarella, presidente dell’Ordine degli Architetti di Roma – con l’intento di sollecitare il confronto di tutte le professionalità coinvolte su i complessi problemi della sicurezza dei beni culturali situati nelle zone di rischio sismico.”
 
“Abbiamo promosso l’incontro alla Casa dell’Architettura – afferma Pasquale Zaffina Gruppo Protezione Civile dell’Ordine Architetti di Roma - per dare vita ad un’approfondita riflessione scientifica e tecnica sul tema del restauro. Il nostro obiettivo è quello di  fornire agli architetti gli strumenti di lavoro e di conoscenza che gli permettano l’applicazione della norma, già doverosa prassi per funzionari e professionisti impegnati nel restauro di edifici tutelati. In tal modo sarà possibile conciliare l’inderogabile esigenza di raggiungere i più elevati livelli di sicurezza con le istanze di tutela del patrimonio artistico e architettonico e del contesto in cui è ubicato.”
 
Interventi: AMEDEO SCHIATTARELLA Presidente dell’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori di Roma; ROBERTO CECCHI Direttore generale per i beni architettonici, storico-artistici ed etno- antropologici; MAURO DOLCE Direttore ufficio "Valutazione prevenzione e mitigazione del rischio" del Dipartimento della protezione civile; SERGIO LAGOMARSINO Università degli Studi di Genova; DONATELLA FIORANI Università degli Studi di Roma "La Sapienza"; NICOLA MASSARO Dirigente area tecnologie e qualità delle costruzioni ANCE;  GIORGIO CROCI Università degli Studi di Roma "La Sapienza"; PAOLO FACCIO Università IUAV di Venezia; PASQUALE ZAFFINA Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori di Roma - Gruppo protezione civile;

Consulta il programma dell'evento
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Ordine degli architetti, PPC di Roma e provincia
arch. Carlo Zaffina [email protected] - 06.5140979 336.739885

SEGRETERIA SCIENTIFICA
Ordine degli architetti PPC di Roma e provincia
arch. Pasquale Zaffina : [email protected];

Direzione Generale Beni Architettonici Storico-Artistici Etnoantropologici
arch. Laura Moro: [email protected];



Link
www.casadellarchitettura.it


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata