SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISTRUTTURAZIONE

Burocrati o imprenditori? Nuovi modelli per il cambiamento
Interviene Lucia Athens
convegno  ROVERETO, sabato 4 aprile 2009
Il Distretto Tecnologico Trentino organizza il convegno “Burocrati o imprenditori? Nuovi modelli per il cambiamento”, che si volgerà sabato 4 aprile alle ore 17 a Rovereto presso la sede del Mart (in corso Bettini 43).
Protagonista assoluta dell’incontro l’architetto Lucia Athens (Leed Ap), membro del consiglio direttivo del Green Building Certification Institute (GBCI) ed esperto in progetti di edilizia ecosostenibile per lo Studio Collins Woerman di Seattle.
 
L’appuntamento, promosso dal Distretto Tecnologico Trentino, si svolge all’internodella seconda edizione del Festival delle Città Impresa, in programma il 2-3-4-5 aprile in contemporanea a Rovereto, Schio, Camposampierese, Montebelluna-Asolo e Maniago.

Lucia Athens, ASLA, LEED AP
Membro del consiglio direttivo del Green Building Certification Institute (GBCI) ed esperto in progetti di edilizia ecosostenibile per lo Studio Collins Woerman di Seattle.
 
Riconosciuta nel 2004 dal Sustainable Industries Journal come una delle 25 persone più influenti sul “green building” nel nord-ovest degli USA, Lucia Athens è un architetto del paesaggio con più di 20 anni di esperienza.
 
Laureata in Architettura dei paesaggi alla Texas A&M University, ha successivamente conseguito anche una laurea in Studi dell’architettura all’Università del Texas di Austin. È stata inoltre Assistente di Architettura dei paesaggi presso l’Università della Georgia.
 
Tappa fondamentale della sua carriera la realizzazione di un programma di “green building” per lo sviluppo della Città di Seattle. Dal 2000 Seattle è infatti riconosciuta come città leader nello sviluppo di Leed, poiché ha adottato una politica pubblica, unica nel suo genere in tutti gli Stati Uniti, che mirava a certificare Leed Silver più di 40 progetti, undici dei quali sono già stati certificati. Athens ha poi anche preso parte al team per il primo sviluppo del programma Green Builder per la città di Austin.
 
Attualmente Lucia Athens opera nel Green Building Certification Institute (GBCI) Board e nella Cascadia Region (Pacific Northwest) Green Building Council Board, mentre in passato ha lavorato nel National Board of Directors of the US Green Building Council. Durante lo sviluppo di LEEDä Version 2 (Leadership in Energy and Environmental Design sustainable design rating tool), ha anche partecipato al comitato tecnico per la pubblicazione sui siti sostenibili e l’efficienza dell’acqua (Leed Technical Committee on Site and Water Issues).
 
Ha poi lavorato su progetti sostenibili con varie organizzazioni non governative, come il Center for Maximum Potential Building Systems, il Rocky Mountain Institute e l’Us Global Green.
 
È inoltre autrice di articoli sul “green building” e attualmente sta scrivendo un libro edito da Island Press sui programmi di sviluppo del “green building” nel settore pubblico.
 
Oggi Athens opera come esperta in progetti di edilizia ecosostenibile presso la CollinsWoerman, una società di architettura e pianificazione urbanistica di Seattle.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.dttn.it
Allegati
 Invito


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su ristrutturazione
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata