SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Trasmettere l'Architettura
Rassegna di film dedicati all’architettura
convegno  SALA BORSA - NOVARA, dal 14/10/2009 al 16/10/2009
Il cinema racconta l’architettura e l’architettura vibra attraverso la macchina da presa per Trasmettere l’architettura in calendario dal 14 al 16 ottobre a Novara. L’Ordine degli Architetti della Provincia di Novara e Vco firma, infatti, la seconda edizione della rassegna di film dedicati all’architettura, al rapporto tra l’uomo e lo spazio, alle aree abitate e disabitate. Il ciclo è parte del NovaraCineFestival(Novara, 13 - 17 ottobre), col quale l’Ordine collabora sin dal 2005..
 
Tre i pomeriggi di Trasmettere l’architettura, mercoledì 14, giovedì 15 e venerdì 16 ottobre a partire dalle 18.30 presso la Sala Borsa di Novara.
Tre pomeriggi in cui, attraverso le opere proiettate, si invitano pubblico e addetti ad ammirare spazi e progetti e a riflettere sulla necessità di orientare le scelte future secondo criteri di garanzia della qualità e sicurezza di città e territorio, troppo spesso “sconciati” da eventi che sottolineano la fragilità di un Paese costruito trascurando competenza e consapevolezza nell’uso delle risorse culturali, tecniche ed ambientali.
 
“I progetti e gli edifici presentati dai film in rassegna – sottolinea Paolo Monsù, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Novara e Vco – spaziano tra tematiche e provenienze differenti e indicano spunti di confronto e approfondimento per le diverse direzioni e opportunità, più o meno virtuose, di trasformazione del paesaggio, urbano e naturale, entro il quale viviamo”.
 
Dalla vita “di passaggio” nell’affascinante complessità degli aeroporti internazionali alla vita quotidiana nelle dimore storiche, dalle emergenze architettoniche delle metropoli contemporanee a quelle di inizio ‘900, dal rapporto tra l’uomo e l’ambiente a quello tra l’ambiente e l’architettura, dalle testimonianze dei progettisti a quelle messe in luce da una videocamera…
  
Questi i temi della rassegna che vuole dare continuità al pensiero guida del congresso mondiale dell’UIA (Union Internationale des Architectes) tenutosi in Italia, a Torino nel luglio 2008, e intitolato appunto Transmitting Architecture. Il sodalizio tra il cinema e l’architettura era stato mostrato in tale sede dall’Ordine novarese curando la rassegna cinematografica del Congresso e contribuendo attivamente alla produzione e proiezione della trilogia Il lungo viaggio del Moderno.
 
Quest’anno l’impresa si ripete con Villa Baletti, il lago di Gardella. Un originale contributo che desidera segnalare la manifestazione di interesse della Soprintendenza Piemontese ai Beni Architettonici verso le architetture del moderno, con il meritato riconoscimento nei confronti dell’opera del celebre architetto Ignazio Gardella, edificata a Lesa, sulla riva del Lago
 
Il nuovo documentario prodotto dall’Ordine degli Architetti di Novara e Vco è proiettato in anteprima per NovaraCineFestival 2009. 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Ufficio stampa per Ordine degli Architetti P.P.C. di Novara e Vco
M. Consuelo Vignarelli – [email protected]
Serena Galasso – [email protected]
Link
www.no.archiworld.it
Allegati
 Programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata