l salone ospiterà aziende che offrono soluzioni e servizi nei seguenti ambiti:
Produzione di energia da fonti rinnovabili
Trattamento e gestione del ciclo dell’acqua
Edilizia sostenibile ed efficienza energetica
Industria eco compatibile, trattamento e riciclo dei rifiuti
Saranno presenti gli Enti Pubblici che operano negli ambiti di pertinenza dell’evento e esplicano servizi di informazione e di divulgazione circa le iniziative in corso sulla cultura ambientale, ma soprattutto sui sistemi di incentivi disponibili, alla luce di quanto previsto nell’ultima finanziaria ed in altri strumenti di legge a livello europeo, statale e regionale.
Avranno, inoltre, il loro spazio anche l’editoria specializzata e quegli attori sociali che hanno la funzione di animare e di educare alla cultura del vivere in nome del rispetto dell’ambiente e del risparmio energetico.
L’ingresso gratuito consentirà a chiunque lo desideri di visitare l’area espositiva, ma nell’interesse delle aziende che vi partecipano, il target di riferimento sarà costituito da liberi professionisti ed operatori del settore, dirigenti pubblici, costruttori e quelle categorie di lavoratori che rappresentano l’immediato riferimento per le novità presentate.