SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Sostenibile Mediterraneo, da costruire
Incontro organizzato dall’associazione ARCHinNOVA
convegno  SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP), mercoledì 1 aprile 2009
"Sostenibile Mediterraneo, da costruire” è il titolo del convegno che l’associazione ARCHinNOVA promuove
in collaborazione con CNA Ascoli Piceno e Fermo il 1 aprile dalle ore 17 presso la sala convegni dell’Auditorium comunale di San Benedetto del Tronto.

“Costruire la sostenibilità significa ridurre prima di tutto gli sprechi inutili. L’energia è un bene prezioso che consente una vita felice alle persone e l’incapacità di fare ricorso alle prerogative della modernità per ridurre i consumi inutili, è sintomo di cecità e arretratezza” così Elena Scaratti, presidente dell’associazione ARCHinNOVA, introduce le ragioni di questo evento.

La riduzione dei consumi va pensata a 360 gradi e le nostre scelte devono saper valutare le priorità. L’Italia è un paese caratterizzato dalla forte presenza del sole e il tema del risparmio riguarda sia il riscaldamento invernale, ma anche e soprattutto il surriscaldamento estivo. Progettare e costruire nel Mediterraneo significa applicare sistemi e tecnologie
che dialogano con il clima, ovvero che non necessitano di soluzioni energivore per la climatizzazione.

“I concetti CasaClima si applicano in tutte le regioni poiché il tema centrale di questa filosofia è la riduzione delle emissioni e la sostenibilità ambientale” – prosegue Elena Scaratti. Non si tratta quindi di un metodo statico, ma di un insieme di pratiche che devono essere mediate dai progettisti e dai costruttori affinché si raggiunga l’obiettivo di risparmio. Il convegno nato da una collaborazione con CNA, l’Associazione Nazionale dell’Artigianato, è il primo passo di un ciclo di eventi che avranno corso nelle province di Ascoli Piceno e Fermo con l’obiettivo di creare coscienza energetica e occasioni di sviluppo economico in linea con gli obiettivi internazionali di riduzione delle emissioni climalteranti.

Saranno presenti a testimoniare questa visione dell’edilizia del XXI secolo, il Sindaco di San Benedetto del Tronto Giovanni Gaspari, il Presidente di CNA della regione Marche Gino Sabatini, seguiti dagli interventi di Norbert Lantschner, ideatore della filosofia CasaClima e degli esperti Gionata Sancisi e Danilo Colletti. Al termine delle relazioni seguirà un dibattito moderato dall’On. Orietta Baldelli, coordinatrice interprovinciale della CNA di Ascoli Piceno e Fermo.

L’evento che ha il Patrocinio del Comune di Ascoli Piceno e dell’Ordine degli Architetti di Ascoli Piceno è sostenuto dalle aziende che operano nel settore del risparmio energetico: Röfix, Celenit, Zehnder, Hella, Ecopoint, Alpifenster, Edilsolare.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
ARCHinNOVA associazione culturale
[email protected]
Link
www.archinnova.it
Allegati
 Invito


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata