SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Green City Energy
Forum Internazionale sulle nuove energie per lo sviluppo competitivo e sostenibile della città
convegno  STAZIONE LEOPOLDA - PISA, dal 18/12/2009 al 19/12/2009

C’è grande attesa per la prima edizione di Green City Energy, il Forum Internazionale sulle nuove energie per lo sviluppo competitivo e sostenibile della città che si inaugura alla Stazione Leopolda di Pisa il 18 e il 19 dicembre. Promosso dal Comune di Pisa, insieme a Provincia di Pisa e Regione Toscana, con il patrocinio – tra gli altri – del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’ANCI, il Forum si articolerà in due fasi: una conferenza strategica, o Think Tank, il 18 e 19 dicembre 2009, e un Forum & Expo Internazionale che sarà realizzato l’1, il 2 e il 3 luglio 2010 sulla base delle linee guida emerse dalla conferenza di dicembre.

Durante il Think Tank del 18 e 19 dicembre, scienziati, politici, decision-maker e rappresentanti di città all’avanguardia a livello europeo si incontreranno per discutere le linee strategiche di sviluppo delle green city in Europa.

Questi gli appuntamenti in programma. La mattina di venerdì 18 dicembre si apre sul tema “Green City Policy: Urban management and planning vs energie”, con una prima sessione durante la quale accademici di profilo internazionale, tra cui il Direttore della Scuola Tecnica Superiore di Architettura di Barcellona Ferran Sagarra, si confronteranno sullo sviluppo di medio e lungo termine delle città. La seconda sessione, che aprirà il pomeriggio del 18 dicembre, sarà dedicata al tema “Green Economy e competitività dei territori”. Sono previsti interventi di Enel, Toscana Energia, Navicelli Spa e Legambiente. Per la terza sessione è prevista una Tavola Rotonda su “Esperienze e best practices nazionali e internazionali”. Intervengono: Luigi Spagnolli – Sindaco della Città di Bolzano, Paolo Perrone – Sindaco della Città di Lecce, Josè Arrojo – Technology & Innovation Director of ENDESA and CEO of ENDESA Network Factory.
Il secondo giorno del Forum Green City Energy si concentra sul tema: “Piani e progetti per lo sviluppo delle nuove energie e tecnologie green: l’esperienza della Regione Toscana e del territorio pisano”. Intervengono: Maria Chiara Carrozza - Direttore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Fabrizio Cerri – Assessore all’urbanistica e edilizia privata Comune di Pisa, Marco Magnarosa – Vice Presidente Navicelli S.p.A.

“Con Green City Energy – ha dichiarato il Sindaco di Pisa Marco Filippeschi nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento – la città di Pisa intende sviluppare e radicare sul suo territorio una manifestazione annuale di profilo internazionale sulle nuove energie e sullo sviluppo della città diventando una punto di riferimento per le realtà urbane di medie dimensione italiane e europee che vogliano intraprendere una riflessione condivisa sulle energie “green” per uno sviluppo competitivo e sostenibile”.


 

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.greencityenergy.it
Allegati
 programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata