“Open innovation e green economy - Innovazione sostenibile dal basso”: questo il titolo del quarto degli Aperitivi della green economy organizzati da e-gazette.it, Fà la cosa giusta! e Legambiente, in programma per martedì 1 dicembre, alle 19:30 come sempre al Subway, in via Principe Amedeo 2 a Milano (angolo via Montebello).
Ne parleranno Alberto Masetti-Zannini di The Hub Milano (“ecosistema internazionale” che punta a ispirare e sostenere iniziative imprenditoriali innovative per un mondo radicalmente migliore), progetto made in UK ma che sta per sbarcare in Italia, e Alberto Cottica del Progetto Kublai (ambiente di progettazione pensato per i creativi e orientato allo sviluppo locale, promosso dal Laboratorio per le politiche di sviluppo del ministero dello Sviluppo economico).
Con loro ci sarà anche Filippo Solibello, co-conduttore di “Caterpillar” su Radiodue, appassionato “scopritore” di idee nuove e progetti rivoluzionari. Modererà la chiacchierata Giovanni Petrini, responsabile del progetto Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.
“Tutto nasce dal basso e poi va su”, dice una canzone di Jovanotti. Anche l’innovazione sostenibile e nuovi imprenditori sociali nascono dal basso, dice la green economy. Nel mondo, ma anche in Italia. Prova ne sono due progetti innovativi “open” che saranno al centro del nuovo aperitivo verde.
L’incontro del 1 dicembre segue quelli del 25 settembre sulla green economy, del 29 ottobre sui biocombustibili e del 16 novembre sulle case history verdi di successo: l’idea è approfondire questi temi con una formula nuova, non quella del tradizionale convegno, ma con un momento di dibattito e formazione light.
Come arrivare al Subway? La fermata della metropolitana è Turati, sulla linea 3, oppure in bicicletta: le stazioni del bike sharing nei paraggi sono quelle di piazza Cavour, via Senato e via Fatebenefratelli.
Sponsor degli aperitivi della green economy sono Buderus e Unendo energia.
Gli aperitivi verdi
Anche grazie alla svolta verde di Barack Obama, la green economy è il tema del momento. Ecco perché Legambiente, Fa' la cosa giusta! e e-gazette hanno deciso di inaugurare un ciclo di sette aperitivi “verdi”, uno al mese da settembre 2009 a marzo 2010. Non convegni, ma momenti di formazione freschi per tutti coloro che hanno voglia di approfondire il tema e confrontarsi su una nuova economia che si propone di dare una risposta alla crisi e ai problemi dell’inquinamento e del riscaldamento globale. Un argomento di stretta attualità, in vista della conferenza per il clima di Copenaghen che dovrà ridefinire il protocollo di Kyoto, ma anche del difficile autunno per il tessuto imprenditoriale del nostro Paese.
Ai primi settanta iscritti drink e buffet gratis.
Main sponsor del ciclo di eco-aperitivi è Buderus