Già in alcuni degli incontri proposti da Oicos nel 2009, andava affiorando un termine con sempre maggiore evidenza: “Contemporaneo”.
In occasione dell'inaugurazione della chiesa di S. Paolo a Foligno, abbiamo avuto modo di esplorare insieme a Massimiliano Fuksas il segno architettonico in relazione alla liturgia. Con Gianni Vattimo abbiamo affrontato il tema del conflitto in seno al mondo pianificato dalla tecnica. Giovanni Reale ha rintracciato le categorie estetiche e teologiche che influenzano il nostro tempo.
Tutti questi elementi convergono ora a costituire il programma 2009-2010. Tempo e memoria, nuovo e radice, passato e irruzione del totalmente altro, il non previsto. La storia e l’ora. Quali i segni del nostro tempo? Cosa è oggi che ieri non era assolutamente? Un confronto della cultura di oggi con se stessa. Dall’economia alla politica, dalla cultura all’architettura, fino alle mutazioni sociali nel tentativo di esperire il segno che caratterizza l’attualità e la radicale differenza che ci porta a definire questo come “il nostro tempo”.
La stagione culturale di Oicos 2009-2010 dedicata al tema “Contemporaneo” è stata inaugurata sabato 24 ottobre, a Bastia Umbra da Sergio Givone con la conferenza "Contemporaneo: tempo della fine, fine del tempo".
Il programma prosegue a novembre con un importante appuntamento: 21 novembre 2009, Assisi – Santa Maria degli Angeli, Via G. D’annunzio,
Teatro Lyrick - ore 21,30,conferenza di Philippe Daverio “Critica al pressapochismo come matrice della cultura contemporanea”
Nell’era della disponibilità immediata delle informazioni e cognizioni, dell’apprendimento di massa che attinge dalla vena delle news esposte, nel pianeta digitale, quale possibilità di pervenire al profondo? La superficie di uno schermo è l’immagine metaforica di un non raggiungibile livello ulteriore? Nascosto e solo per altra via percepibile?Pressapochismo: matrice della cultura del nostro tempo?
Patrocini: Regione dell’Umbria, Provincia di Perugia, Università Degli Studi di Perugia, Ordine degli Architetti della Provincia di Perugia, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, Festival of Festivals
Contributi: Libreria Shock Bastia Umbra, Com Com Bastia Umbra