SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO EVENTI

Triennale di Milano Incheon
Inaugurazione nuova sede
convegno  TRIENNALE DI MILANO INCHEON, COREA DEL SUD, dal 15/09/2009 al 15/09/2010
Il 15 settembre 2009, alla presenza delle massime autorità della Repubblica Italiana e della Repubblica della Corea del Sud, inaugura Triennale Incheon, nuova sede della Triennale di Milano, la cui denominazione esatta è Milano Design City Exhibition Center La Triennale di Milano Incheon.

L’edificio, progettato da Atelier Mendini e Archiban, occupa un’area di 6.000 mq, destinata ad ospitare la prima interpretazione del Triennale Design Museum; uno spazio per mostre temporanee; un bookstore; un caffè e un ristorante.

Afferma Davide Rampello, presidente della Triennale di Milano: “Credo che in città-mondo, come Incheon, Shanghai, New York, sia necessario rappresentare l’Italia attraverso un luogo destinato alla promozione e alla valorizzazione di arte, architettura, design e moda, ma anche del mondo dell’impresa e del turismo, e sono convinto che la Triennale di Milano, con Triennale Incheon, diventerà un modello da seguire e un punto di riferimento”.
 
Nello spazio espositivo maggiore, dedicato permanentemente al Triennale Design Museum, viene presentata la prima interpretazione del museo Le Sette Ossessioni del Design Italiano.
Triennale Design Museum è un museo dinamico, in grado di rinnovarsi e di offrire al visitatore sguardi, punti di vista e percorsi inediti e diversificati. Un museo emozionale e coinvolgente. Un organismo vivo e mutante, capace di mettersi in discussione, smentirsi, interrogarsi.

Triennale Design Museum attraverso una formula innovativa è quindi un museo che cambia continuamente, cercando di rispondere di anno in anno alla domanda Che Cosa è il Design italiano, e che addirittura si sposta. Ogni anno infatti verrà presentata alla Triennale Incheon l’interpretazione del Triennale Design Museum precedentemente presentata a Milano.

Triennale Design Museum offre così un importante contesto culturale in cui il Made in Italy si riflette e ottiene un’ulteriore valorizzazione.
Le Sette Ossessioni del Design Italiano è un racconto che è stato scritto da Silvana Annicchiarico, direttore del museo, Andrea Branzi, curatore scientifico, Italo Rota, museum exhibition designer, e realizzato con lo speciale contributo filmico di Peter Greenaway, Ermanno Olmi, Antonio Capuano, Pappi Corsicato, Davide Ferrario, Daniele Luchetti, Mario Martone e Silvio Soldini.

Nell’altra area espositiva sarà allestita la mostra Leonardo da Vinci. Nature, Art & Science, a cura del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Triennale di Milano
Viale Alemagna, 6
20121 - Milano
Link
www.triennale.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su eventi
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata