|
MOSTRA |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Premio Europeo d'Architettura Ugo Rivolta 2009 |
|
Convegno, Premiazione e Mostra |
|
|
|
TRIENNALE DI MILANO, dal 25/11/2009 al 30/11/2009
|
|
|
|
|
Bella e popolare: strategie per una architettura responsabile, di qualità, a basso costo
Il 25 novembre 09 alle ore 17 nel Salone d’onore della Triennale in Viale Alemagna, 6 hanno luogo il Convegno, la Premiazione e l'inaugurazione della Mostra del Premio Europeo d'Architettura Ugo Rivolta 2009, organizzato dall'Ordine degli Architetti di Milano con lo scopo di dare un contributo alla ricerca e al dibattito sull’Housing Sociale a livello europeo.
L'edizione 2009 del Premio, caratterizzata dalla partecipazione di progetti di alto profilo provenienti da numerosi Paesi europei, mette in evidenza la diversità delle risorse economiche e dei contesti sociali e normativi, rendendo tanto interessante quanto complesso il confronto tra gli interventi.
Il convegno, organizzato in occasione della premiazione, intende affrontare il tema del Social Housing in maniera trasversale e in un contesto di più ampio respiro, poichè, insieme ad architetti e amministratori, interverranno anche utenti e cittadini.
La mostra presenta i quattro finalisti della prima edizione del Premio Ugo Rivolta e i 24 progetti selezionati per la fase finale della seconda edizione, giudicati secondo la sostenibilità e la qualità complessiva dell’ambiente costruito.Bella e popolare: strategie per una architettura responsabile, di qualità, a basso costo
Il 25 novembre 09 alle ore 17 nel Salone d’onore della Triennale in Viale Alemagna, 6 hanno luogo il Convegno, la Premiazione e l'inaugurazione della Mostra del Premio Europeo d'Architettura Ugo Rivolta 2009, organizzato dall'Ordine degli Architetti di Milano con lo scopo di dare un contributo alla ricerca e al dibattito sull’Housing Sociale a livello europeo.
L'edizione 2009 del Premio, caratterizzata dalla partecipazione di progetti di alto profilo provenienti da numerosi Paesi europei, mette in evidenza la diversità delle risorse economiche e dei contesti sociali e normativi, rendendo tanto interessante quanto complesso il confronto tra gli interventi.
Il convegno, organizzato in occasione della premiazione, intende affrontare il tema del Social Housing in maniera trasversale e in un contesto di più ampio respiro, poichè, insieme ad architetti e amministratori, interverranno anche utenti e cittadini.
La mostra presenta i quattro finalisti della prima edizione del Premio Ugo Rivolta e i 24 progetti selezionati per la fase finale della seconda edizione, giudicati secondo la sostenibilità e la qualità complessiva dell’ambiente costruito.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Ordine degli Architetti di Milano Via Solferino 19, 20121, Milano Tel 02/625341 Fax 02/62534209 [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.ordinearchitetti.mi.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|