Quattro Facoltà di Architettura italiane - Venezia, Torino, Pescara, Palermo - e ricercatori di fama internazionale presentano i risultati dei loro studi recenti sulla mobilità: la relazione fra mobilità e metropoli, la mobilità come interconnessione, la mobilità come diritto alla città, la relazione fra le infrastrutture della mobilità e dell'acqua, i paesaggi della mobilità, le infrastrutture della mobilità nelle leggi che le regolano, i differenti sistemi di reti stradali, nuovi progetti e nuovi concetti.
A cura di Bernardo Secchi e Paola Viganò
organizzazione: Paola Pellegrini
26 ottobre ore 9.30 Lectures
Kazys Varnelis, Columbia University
Edward Soja, University of California, Los Angeles
Bernardo De Sola Susperregi, Barcelona Regional
Arturo Lanzani, Politecnico di Milano
Giuseppe Di Giampietro, Politecnico di Milano e Webstrade.it
27 ottobre ore 9.15 Presentazione delle ricerche
Antonio De Rossi, Politecnico di Torino
Roberto Collovà, Università degli Studi di Palermo
Rosario Pavia, Università degli Studi G. D'Annunzio Chieti Pescara
Monica Bosio, Stefano Rocchetto, Maria Chiara Tosi, Margherita Vanore,
Roberto Sordina, Serena Maffioletti, Carlo Magnani, Paola Viganò,
Bernardo Secchi, Università Iuav di Venezia
discussant: Giuseppe Di Giampietro, Agostino Cappelli, Aldo Aymonino,
Arturo Lanzani, Alberto Ferlenga, Alberto Cecchetto, Domenico Patassini
26 > 27 ottobre 09, Università Iuav di Venezia, palazzo Badoer, aula Tafuri, Venezia