extra_Greenapple

extra_Knauf_Italia

extra_Twils


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA DESIGN

La Casa del III Millennio 2009
12 idee per l'abitare etico
mostra  URBAN CENTER - PRATO, dal 04/12/2009 al 20/12/2009
Un concorso di idee per un nuovo modo di abitare etico, un workshop
che coinvolge designer e aziende ed una mostra all’Urban Center di Prato: è questa la formula della nuova edizione de La Casa del III Millennio, l’evento
promosso dalla CNA di Prato, con il sostegno delle massime istituzioni del territorio, che quest’anno è curata dall’architetto Salvatore Re in collaborazione con l’architetto olandese Frits Van Dongen.

Nata con l’intento di sviluppare nuove cooperazioni tra aziende e creativi, La Casa del III Millennio dedica la sua terza edizione al tema Etica dell’abitare, nuova Estetica del vivere. L’obiettivo è quello di incentivare le imprese
della CNA ed i designer a trovare soluzioni alternative sia per l’involucro che per i componenti della casa che siano durevoli e di qualità artigiana, che nascano
dagli scarti delle produzioni per creare nuovi oggetti di lusso, che siano pensati intorno all’uomo per facilitare la vita e le azioni quotidiane o semplicemente per
emozionare.

La mostra, che si terrà all’Urban Center di Prato dal 4 al 20 dicembre, raccoglierà in un allestimento metaforico ed emotivo i migliori 12 progetti tra i 120 presentati al concorso e successivamente sviluppati in collaborazione
con le aziende durante il workshop. I prototipi saranno ospitati all’interno di uno scenario interamente realizzato da oltre 50 aziende della CNA.

Un’opera corale che ha coinvolto diverse professionalità tra imprenditori,  artigiani, designer, architetti, tecnici, paesaggisti e artisti, uniti dalla ricerca di nuove soluzioni abitative che aiutino a migliorare la qualità della vita.

Ispirate alla semplicità monastica ed al ritorno ai fondamentali, le stanze dello storico Palazzo Pacchiani, ora Urban Center di Prato, si trasformeranno in cattedrali verdi con colonne di cipressi e pavimenti tessili.

Le tre sale espositive, che mettono in mostra le 3R della sostenibilità, ospitano i diversi progetti: la prima dedicata al tema del Risparmio in fase di produzione
e nell’impiego dei materiali, la seconda al Riciclo di materie prime o di scarti di produzione e la terza al Riuso e alla flessibilità funzionale dei complementi
d’arredo.

 La ricerca in edilizia nell’ottica della sostenibilità darà forma al Bio-Box, il padiglione multisensoriale allestito nella corte dell’Urban Center, trasformata da
giardini verticali per l’occasione.

Realizzato interamente con materiali eco-sostenibili ed in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Bioarchitettura, l’allestimento mira a mettere in luce le qualità e la professionalità delle aziende del territorio sul tema dell’abitare
etico e sulle nuove prospettive del tessile nel “sistema casa”.

Una serie di eventi, organizzati in concomitanza con la mostra, nella sala conferenze dell’Urban Center, rappresenteranno un momento di incontro con la cittadinanza e con gli addetti ai lavori per approfondire le tematiche etiche e sostenibili che hanno ispirato a Casa del III Millennio 2009.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
info tel. 0574 5784
Link
www.po.cna.it
Allegati
 Invito


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su design
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
   aprile 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
11.04.2025
La dolce attesa: Sorrentino trasforma la sala d’attesa in un viaggio sensoriale
10.04.2025
TAM TAM di Alvisi Kirimoto: il tempio che si muove, vive e dialoga con le persone
09.04.2025
Pastorale di Nico Vascellari a Palazzo Reale
08.04.2025
Al via oggi il Salone del Mobile.Milano 2025
07.04.2025
Art Crimes. Il Pop Surrealismo di Angelo Accardi a Milano
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata