SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
FIERA RISTRUTTURAZIONE

Restaura 2009
V Salone del restauro dei beni culturali
fiera  VENEZIA TERMINAL PASSEGGERI, dal 03/12/2009 al 05/12/2009
bbcc EXPO” e “Restaura” – i Saloni dei Beni Culturali e del Restauro - fanno il loro atteso ritorno a Venezia dal 3 al 5 dicembre 2009, nella storica sede del Venezia Terminal Passeggeri. Evento unico in Italia, che accomuna i settori legati al restauro dei beni e alle attività culturali, da tredici anni il Salone organizzato da Veneziafiere si qualifica come vetrina delle ultime innovazioni,  
proposte e sfide del mondo della valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.
 
Al Salone 2009 giocherà un ruolo da protagonista il MiBAC – Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che organizzerà un convegno nazionale e un’area espositiva interamente dedicata ai lavori di restauro dei Beni nelle aree terremotate de L’Aquila. Ma non solo: il Ministero ha infatti confermato un’importante collaborazione con La Fenice di Venezia per l’organizzazione di un prestigioso evento artistico a Venezia, in occasione del Salone. Tutti i dettagli sull’iniziativa saranno forniti in conferenza stampa, in  programma tra Roma e Venezia nel mese di novembre.
 
Arrivano dall’estero altre prestigiose conferme di partecipazione, tra cui dalla Russia il Museo Ermitage di San Pietroburgo - i cui rappresentanti saranno protagonisti di un importante convegno – la Città di Mosca, presente anche con uno stand nell’area di Restaura, e la Turchia, con la presentazione del progetto di restauro per il recupero della città di Karabuk sul Mar Nero.
 
“Innovazione” e “Internazionalizzazione” saranno le parole d’ordine del Salone del Restauro 2009: è infatti confermata la collaborazione con il Metadistretto Veneto dei Beni Culturali, che proporrà anche quest’anno l’Area Innovazione come “agorà per i professionisti del restauro” in cui i referenti delle aziende italiane orientate verso il circuito internazionale avranno l’opportunità di incontrare i rappresentanti delle imprese europee ed extra-europee.
 
Tra le grandi novità di questa XIII edizione spicca l’annunciata presenza di un testimonial d’eccezione, scelto per essersi distinto nel corso dell’anno nell’attività di diffusione e informazione nel settore dei Beni e delle Attività Culturali. Una giuria di esperti gli assegnerà il “Premio alla Comunicazione 2009”, iniziativa giunta all’undicesima edizione, attraverso la cerimonia in programma nella giornata di inaugurazione del Salone, il 3 dicembre.
 
Nello scenario della promozione delle attività culturali, al Salone interverranno alcune tra le più interessanti realtà del panorama nazionale per far conoscere la propria attività, raccontare le iniziative passate e presentare i progetti futuri. In questo contesto si inquadra l’Area Festival, che nasce dalla volontà di promuovere e far riflettere sul legame che le manifestazioni intrecciano con il 
territorio e sul ruolo da protagoniste che rivestono quando si parla di turismo culturale.
 
In questo settore si rinnova l’appuntamento con Viaggiandum Est - Borsa del Turismo Culturale, workshop dedicato agli incontri professionali tra gli attori del turismo italiani e stranieri e i rappresentanti dei sistemi di offerta territoriali. Un appuntamento unico nel panorama turistico italiano che vanta la partecipazione di molte regioni italiane e di paesi europei tra cui Germania, Repubblica Ceca, Olanda, Slovenia, Ungheria, Polonia e Russia.
 
Non mancheranno le occasioni di confronto al Salone 2009, che offre tre giornate cariche di iniziative, presentazioni, convegni. I temi che saranno trattati spaziano dall’archeologia (con la presenza dell’autore del libro “I Predatori dell’arte perduta” Fabio Isman), alla cultura (con il rapporto annuale sulla Cultura di Federculture), alla moda e le arti applicate al design, al rapporto tra cultura e ambiente (con l’intervento della Presidente della Fondazione FAI – Fondo Ambiente Italiano - Giulia Maria Mozzoni Crespi).
 
L’intero programma e tutte le novità di “bbcc EXPO” e “Restaura” 2009 saranno comunicate nella conferenza stampa di presentazione prevista tra Roma e Venezia nel mese di novembre.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Direzione Commerciale
Gianni Gobbato | [email protected]

Ufficio Commerciale
Manuel Freschi | [email protected]
Enrico Scala | [email protected]

Segreteria Organizzativa
Alessandro Cattaruzza | [email protected]

Coordinamento Eventi e Relazioni Esterne
Livia Sartori di Borgoricco | [email protected]
Link
www.restauraexpo.it
Allegati


- Altre Fiere in corso
- Altri eventi su ristrutturazione
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata