SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
FIERA RISPARMIO ENERGETICO

MCM 2009
Mostra Convegno della Manutenzione Industriale
fiera  VERONA, dal 20/10/2009 al 22/10/2009
La terza edizione di MCMMostra Convegno Internazionale della Manutenzione Industriale è in programma aVeronafiere dal 20 al 22 ottobre 2009.
 
La manifestazione, forte dei risultati ottenuti negli anni precedenti, anche per il 2009 manterrà il suo format basato sull’unione di una parte espositiva ad una forte componente di aggiornamento professionale, per garantire concrete occasioni di incontro, business e formazione agli operatori.
 
All’interno di MCM, infatti, è previsto un importante calendario di corsi, convegni e seminari tecnico-scientifici, costruito con la collaborazione delle principali associazioni di categoria, tra cui AIMAN (Associazione Italiana Manutenzione), Festo CTE, AIAS (Associazione Professionale Italiana Ambiente e Sicurezza), ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione), AIS / ISA Italy Section (Associazione Italiana Strumentisti), FAST (Federazione italiana delle Associazioni Scientifiche e Tecniche), GISI (Associazione Imprese Italiane di Strumentazione), AIDIC (Associazione Italiana di Ingegneria Chimica), ATI (Associazione Termotecnica Italiana), CTI (Comitato Termotecnico Italiano) ecc.
 
La Manutenzione viene riconosciuta come un fattore strategico per ogni tipo di azienda e risulta quanto mai fondamentale in una fase particolarmente delicata come quella attuale, sia per la sfera economica che per la produzione industriale. La pianificazione degli interventi manutentivi risulta, infatti, di assoluta importanza al fine di ridurre le spese ottimizzando il funzionamento di macchinari e impianti.
 
E gli approfondimenti previsti andranno a sviluppare proprio le tematiche dell’ingegneria di manutenzione e della diagnostica, con particolare attenzione al turnaround degli stabilimenti e a ciò che concerne la programmazione, la gestione e il controllo delle attività di manutenzione, da un lato; e le soluzioni innovative per la diagnostica industriale (dalle analisi delle vibrazioni alla termografia, dalle prove non distruttive alle misure elettriche ecc.) dall’altro.
 
In questo senso, un altro importante argomento di discussione durante MCM sarà la Total Productive Maintenance, la tecnica di management che prende in esame l'insieme delle problematiche tecniche e organizzative della manutenzione, al fine di migliorarne la gestione, studiata ed introdotta nelle aziende giapponesi negli anni sessanta e ormai riconosciuta in modo unanime come lo strumento più attuale ed efficace di gestione dei processi produttivi.
 
Ampio spazio verrà dato anche al tema della sicurezza sul lavoro e alle normative vigenti per il settore, in continuo aggiornamento: argomento questo di notevole rilevanza, anche in seguito ai ripetuti incidenti che si verificano ogni giorno e che vengono portati all’attenzione pubblica. E tra le tematiche affrontate durante MCM, un approfondimento a cura di AIAS riguarderà il processo di gestione dai rischi per impianti, macchine ed attrezzature secondo l'aggiornamento del D.L. 81/2008 e la nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE.
 
Altri momenti di approfondimento saranno poi costituiti dai workshop tecnico / applicativi, curati dalle stesse aziende espositrici, che presenteranno agli operatori le loro tecnologie e le loro soluzioni a tutto campo per la Manutenzione industriale.
MCM si pone, quindi, come l’evento italiano della manutenzione industriale per il suo format innovativo e per la rilevanza delle tematiche trattate nei momenti di approfondimento, prefigurandosi come un’occasione imperdibile per tutti gli operatori del settore.
 
Anche per il 2009, la manifestazione si svolge in concomitanza con altri eventi industriali verticali e sinergici, sempre organizzati nella modalità della Mostra Convegno, quali SAVE (Automazione, Strumentazione, Sensori), ACQUARIA (Analisi, Distribuzione, Trattamento), CREA (Termotecnica, Energia, Ambiente).
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Segreteria Organizzativa
EIOM Ente Italiano Organizzazione Mostre
www.eiomfiere.it
Viale Premuda, 2
20129 Milano
Tel. 0255181842
Fax 0255184161

Segreteria Manifestazione
Mary Neumann – [email protected]
Link
www.mcmonline.it
Allegati


- Altre Fiere in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata