La presenza di ZOW a Colonia e Hannover, nell’ambito delle due più importanti fiere mondiali della componentistica e dei macchinari per il settore del mobile, ha segnato importanti conferme alla prossima edizione, in programma dal 21 al 24 ottobre a Veronafiere.
E’ di oggi la notizia dell’adesione di alcuni grandi nomi del settore della ferramenta, che prenderanno parte a ZOW Verona 2009, l’unico evento italiano tra i più qualificati a livello internazionale sulle novità e le tendenze della subfornitura per l’industria del mobile e arredamento d’interni.
Ecco dunque alcuni nomi di spicco che vedremo quest’anno tra i protagonisti dell’edizione 2009 di ZOW Verona: Formenti & Giovenzana, Arturo Salice, Adar, Camar e Titusonic.Insieme a loro molte altre conferme, da aziende di tutti i merceologici: tra le più recenti 3B, Florian Legno, Inoxfim, Liana, Texsa, 4Plus.
Un importante risultato, ottenuto a seguito di una forte e capillare campagna promozionale, iniziata lo scorso ottobre e che continuerà con costanza ed impegno nei prossimi mesi, volta a portare a Verona il maggior numero possibile di espositori.
A ZOW Verona 2009 infatti non solo importanti conferme: molti sono i nuovi arrivi, aziende del settore che aderiscono all’evento di ottobre per la prima volta (Tecnoform, Polyrey/Resopal, SRS / DE.MO, Laguna, Energy Group, Guimer, S4 Technology, For.mec, Zimmer GmbH, per citare le più recenti…), con la viva attesa di poter ampliare il proprio bacino di utenza, certi della visibilità a livello italiano e soprattutto internazionale che l’evento ZOW garantisce.
(La lista aggiornata degli espositori è disponibile al sito www.zow.it).
Per la sua nona edizione ZOW Italia sta suscitando un forte interesse in molti settori, grazie anche agli ottimi risultati ottenuti nelle passate edizioni. A cinque mesi di distanza dalla manifestazione sono infatti oltre 280 le adesioni e i riconoscimenti da parte delle aziende, che hanno dato fiducia e riposto le loro strategie di marketing sulla partecipazione all’evento.
I motivi di tanto successo vanno ricercati nella peculiarità di ZOW, l’unico evento che funziona in Italia, capace di creare concrete occasioni di business e aggiornamento professionale. ZOW è una manifestazione che si è distinta sin da subito per l’elevato coinvolgimento da parte degli operatori del settore. Gli importanti riscontri ottenuti durante le passate edizioni di ZOW hanno spinto moltissime aziende a seguire nella nuova sede di Verona il marchio e il concetto fiera efficiente e efficace che ne è alla base, confermando la loro presenza..
All’appuntamento veronese sono inoltre attesi i Top Buyer italiani e stranieri, che saranno ospiti speciali di ZOW Verona 2009. In particolare, come spiega Romano Ugolini, AD di Survey Marketing + Consulting srl, “Accompagneremo direttamente in fiera i Top Buyer delle più importanti aziende produttrici di mobili estere. Operazioni come questa, credo soddisfino appieno la domanda di apertura all’estero, rispondendo ad una precisa esigenza del mercato”. Un’azione concreta, dunque, in aderenza con le aspettative degli operatori del settore, volta a portare contributi tangibili alla visibilità dei loro prodotti verso un pubblico maturo ed esigente.
Prosegue la collaborazione con prestigiose associazioni di design, partner della manifestazione, tra cui citiamo iF e ADI, organizzatori di M Technology Award 2009: il concorso, rivolto a tutti gli espositori ZOW e all’intera industria della subfornitura del mobile, è un premio annuale che ha la finalità di promuovere l’innovazione delle tecnologie e del design applicate ai prodotti di fornitura e subfornitura per il settore del mobile e arredamento d’interni. L’assegnazione dei premi si terrà in occasione dell’inaugurazione di ZOW Verona, il 21 ottobre 2009.
La manifestazione sarà inoltre affiancata da una serie di convegni, seminari e mostre a tema, che completeranno l’offerta formativa dell’evento.
ZOW Verona risulta dunque nel 2009 un
appuntamento imperdibile per tutti i professionisti del settore, che
avranno così l’occasione di presentare al pubblico le loro tecnologie e le loro soluzioni innovative all’industria del mobile e al mondo della progettazione d’interni.