SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO TECNOLOGIE

Tri Alpe Adria 2009
Secondo simposio internazionale sull'architettura ad alta efficienza energetica
convegno  WEISSENSEE (CARINZIA) AUSTRIA, dal 04/06/2009 al 05/06/2009
Giovedì 4 e venerdì 5 giugno 2009 nasce una nuova piattaforma per l’architettura sostenibile nella Regione Alpe Adria.

Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di più di 200 persone provenienti dall’Austria, Nord-Italia e Slovenia, ritorna Tri Alpe Adria, il convegno internazionale dedicato all’efficienza energetica. Una “due giorni” che ha tutte le premesseper diventare un punto di incontro per architetti, ingegneri, funzionari pubblici,  imprenditori che operano nell’ambito dell’architettura sostenibile all’interno della Regione Alpe Adria.

Relatori di fama internazionale provenienti da Germania, Austria, Slovenia ed Italia, specializzati nel settore del riscaldamento, del raffrescamento e dell’aerazione si confronteranno sulle tematiche dell’efficienza  energetica ed in particolare sul tema della casa passiva. Per trasferire ai partecipanti le esperienze maturate localmente nell’ambito dell’edilizia sostenibile, sono inoltre previste delle visite guidate ai migliori esempi di edifici ecocompatibili progettati in Carinzia, che saranno presentati in loco dagli architetti autori dei singoli progetti.
 
L'obiettivo del convegno è in primo luogo quello di contribuire alla diffusione della conoscenza sulle ultime tecnologie e soluzioni innovative sviluppate nei tre Paesi confinanti nell’ambito dell’efficienza energetica, fornendo esempi pratici e soluzioni concrete sia per gli addetti ai lavori, sia per i cittadini interessati all’argomento.
 
In secondo luogo, il convegno intende sottolineare come dalla riqualificazione del patrimonio edilizio possa nascere una nuova qualità del progettare e del costruire che permetta di valorizzare un settore tanto importante per l’economia di questa macro Regione. Il settore dell’architettura ad alta efficienza energetica sembra infatti non
conoscere crisi e, nonostante la congiuntura economica mondiale, sta vivendo un periodo particolarmente florido. Non a caso lo sviluppo sostenibile è parte organica dei programmi dell’Unione Europea, confermandosi come uno dei settori trainanti della nuova economia. Sulla
base di queste favorevoli premesse, in questo vivace mercato compreso fra le Alpi e l’Adriatico – spiegano gli organizzatori del Conve gno – si sta facendo strada una nuova consapevolezza: il rilancio dell’economia attraverso l’architettura ad alta efficienza energetica è una sfida da
non perdere. Tale sfida può essere affrontata con successo solo integrando i saperi a livello transfrontaliero e creando sinergie tra le imprese, il mondo della ricerca, e le  eccellenze professionali di tutti e tre i Paesi.
 
L’appuntamento di Weissensee vuole quindi dare avvio ad un progetto ambizioso, programmando una nuova e reale politica di cooperazione attraverso la creazione di una piattaforma nel campo dell’edilizia sostenibile e così diventare un contesto ideale all’internodell’area Alpe Adria dove scambiarsi esperienze ed opinioni, avviare opportunità di sviluppo e di business, incontrare potenziali partner ed allacciare nuovi contatti commerciali.
 
Lingue del convegno: tedesco/ italiano/sloveno. Gli atti del convegno saranno disponibili in inglese.
 
Dove: Centro per manifestazioni e seminari Weissensee-Haus, lago Weissensee, Carinzia - Austria.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
+43(0)5574/44729
Link
www.tri-alpe-adria.com
Allegati
 Programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su tecnologie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata