SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Thinking green, building LEED
Il modello veneto di sostenibilità, dalla tradizione locale al protocollo LEED
convegno  ARSENALE DI VENEZIA, giovedì 14 ottobre 2010
Un punto di svolta in materia di progettazione sostenibile: il 14 ottobre per la prima volta Veneto e Friuli Venezia Giulia avranno l’occasione di conoscere le opportunità della certificazione LEED, grazie al convegno organizzato da Green Building Council Italia in programma presso la sede di Thetis Spa all’Arsenale di Venezia.

La giornata, dal titolo “Thinking green, building LEED - Il modello veneto di sostenibilità, dalla tradizione locale al protocollo LEED, è rivolta ai rappresentanti delle imprese e dei massimi organi istituzionali locali, che si riuniranno per dibattere sul valore aggiunto che potrà portare un approccio LEED alle grandi e piccole opere edili nuove o pre-esistenti, e per una pianificazione urbana sostenibile.

Il seminario sarà diviso in due parti, con la mattinata dedicata alle istituzioni ed il pomeriggio agli operatori. Moderata da Donatella Bollani, Direttore responsabile di Arketipo, la mattina vedrà alternarsi, tra le varie autorità, anche il presidente di GBC Italia Mario Zoccatelli, l’assessore all’energia della Regione Veneto Massimo Giorgietti, l’assessore all’ambiente del Comune di Venezia Gianfranco Bettin, il presidente dell’Ordine degli Architetti Antonio Gatto e Michele Siggellino Direttore Tecnico Generali Gestione Immobiliare. Una rappresentanza del Consolato Americano porterà inoltre le esperienze e prospettive economiche del costruire green che si stanno sviluppando negli USA.

Le testimonianze degli speaker indicheranno ai decision maker come l’indirizzo verso la certificazione di sostenibilità in edilizia possa portare a numerosi vantaggi, quali minore impatto sull’ambiente e sul clima, riduzione drastica del consumo di acqua potabile e di agenti chimici, stimolo all’innovazione di prodotto e di processo, così come la creazione e crescita di filiere e eccellenze locali. Il miglioramento della mobilità e l’incentivazione di una mobilità sostenibile, possono inoltre incidere positivamente sulle emissioni in atmosfera e migliorare la qualità dell’aria.
La sessione del pomeriggio illustrerà agli operatori gli aspetti tecnici e contenutistici della certificazione LEED, grazie all’apporto dei comitati scientifici di GBC Italia.

La location scelta per l’evento è l’Arsenale di Venezia, luogo storico per la dove i lavori di progettazione sono stati eseguiti con una particolare attenzione agli aspetti energetici e architettonici, integrandoli con impianti a fonti rinnovabili. Un contesto ideale, in cui è inoltre in corso anche Culture_Nature, mostra incentrata proprio sul rapporto fra UOMO-ARCHITETTURA-AMBIENTE, collaterale alla 12. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia.

Il convegno “Thinking green, building LEED”fa parte di un “road-show” che GBC Italia ha inaugurato a livello nazionale presso il teatro sociale di Trento in aprile, proseguito poi con due tappe a Milano eRoma e che approderà a Bologna durante il SAIE a fine ottobre. In quest’occasione, GBC Italia sarà protagonista nell’area denominata “Piazza della Sostenibilità” presso il padiglione 19, interamente dedicata alla certificazione LEED.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
GBC Italia
via Fortunato Zeni, 8
Rovereto
Trento
38068
Italia

+39 0464 443452
+39 0464 443460
Link
www.gbcitalia.org


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata