AULA TAFURI, PALAZZO BADOER, SAN POLO - VENEZIA, dal 15/12/2010 al 16/12/2010
Oggi, 15 dicembre, parte presso la Scuola di Dottorato Iuav di Venezia. il primo di una serie di convegni dal titolo “Ritratti di città” dedicato a Pechino.
Promossa dalla scuola stessa e curata da dottori o dottorandi, la serie, che prenderà in considerazione città di tutto il mondo, si pone l’obiettivo di affrontare la complessità urbana a partire da quella molteplicità di punti di vista che sola può sperare di comprenderla.
La compresenza all’interno della scuola di dottorato di percorsi diversi di ricerca, attorno alle questioni dell’architettura, dell’urbanistica o del design, unita ad una tradizione di studio che ha fatto dello Iuav un punto di riferimento internazionale nell’ambito degli studi storici e urbani rende il tema delle città particolarmente adatto a sfruttare le competenze antiche e più recenti maturate nella nostra università.
L’intento di questi momenti di approfondimento non è tanto quello di riassumere processi di troppo vasta portata per potere essere riportati a poche riflessioni, quanto di fornire alcune chiavi di lettura per comprendere aspetti importanti della nostra contemporaneità, per come essa si presenta all’interno di quei fenomeni urbani che più di ogni altra cosa la caratterizzano.
Verranno prese in considerazione, dunque, città di particolare rilevanza, sia per quanto riguarda il peso della loro storia che l’evidenza della loro condizione attuale, capitali o metropoli di ogni continente, e per ognuna di esse verranno analizzate le ragioni e le componenti della loro diversità dentro un mondo globalizzato.
Parteciperanno ai convegni, storici, urbanisti, pianificatori, architetti, studiosi del design o economisti, fotografi ecc. Ogni convegno sarà accompagnato da una riflessione autonoma fatta dalle immagini (film, fotografie, documentari) attraverso cui una specifica città è stata rappresentata e fatta conoscere ai propri abitanti e all’esterno.
I convegni si terranno presso l’aula Tafuri di Palazzo Badoer, sede della Scuola di Dottorato Iuav e si svilupperanno in due giornate, la prima costituita dal convegno vero e proprio e la seconda organizzata in forma seminariale con la presenza di dottorandi e dottori di varia provenienza.In collaborazione con l’Università Ca’ Foscari, Venezia – Dipartimento di studi sull’Asia orientale
Fonte: Ufficio Stampa IUAV
Programma
december 15th, 2010
9.30 Welcome Amerigo Restucci, Rector of Università Iuav di Venezia Alberto Ferlenga,Director of Iuav School of Doctorate Studies Marco Ceresa, Confucius Institute at Ca’ Foscari University of Venice, Director, Ca’ Foscari University of Venice, International Relations Office, Rector’s Delegate Anna Laura Govoni, Curator, PhD student of the Iuav School of Doctorate Studies
10.00 panel 1 Giovanna Curcio, Università Iuav di Venezia La città della Porcellana
Screening: Video 1 (10’)
editing Cristina Peraino, Università Iuav di Venezia Daniel B. Abramson, University of Washington Historical Legacies of Urban Settlement and the Recent Transformation of the Old City Franco Mancuso, Università Iuav di Venezia Urban projects Claudio Greco, University of Rome Tor Vergata Future Beyond the Olympic Games Filippo Romano, Photographer, Luzphoto Agency, Milan Adrift in the Capital City Ya Ping Wang,Heriot-Watt University of Edinburgh Urbanisation, Housing and Residential Changes Donata Maria Tchou, Architect PROX&TCHOU architettura, Rome Streets: art – pubblic space Xiaodu Liu, Architect, Urbanus Architecture & Design Office, Beijing Reality, Strategy and Creativity
lunch break
14.30 panel 2
Screening: Video 2 (10’), editing Cristina Peraino, Università Iuav di Venezia Aldo Aymonino, Università Iuav di Venezia Mao’s Grey City: the New Capital of Socialist Empire Giovanna Puppin, Ca’ Foscari University of Venice The East (Re)goes Red, the City Goes Shuang Shan Shan Sheng, Artist based in Shanghai, San Francisco and Venice From Great Wall to Open Wall Xin Yi, PhD candidate, Technical University of Munich Achieved Development Concepts via Olympics? Shannon Bassett, University of South Florida, Tampa Mega–regional System Margherita Turvani, Università Iuav di Venezia and Igor Cersosimo, PhD, Science and Technology Fellowship Programme China, Tsinghua University Urban Growth and Environmental Challenges
posters Meng Sun, PhD, Urban Planner, Johnson Fain Partners, Los Angeles The Production of Art Districts and Urban Transformation in Beijing Sol Andrew Stokols, B.A., University of California, Berkeley Harmonious Tourism: Analyzing the Potential for Local Ownership of Cultural Tourism in Beijing and Pingyao
december 16th, 2010
9.30 Beijing … Meng Sun, PhD, Urban Planner, Johnson Fain Partners, Los Angeles poster presentation (videoconference) Xin Yi, PhD candidate, Technical University of Munich Transition from Olympics to Urban Development Tobia Maschio, PhD student, Ca’ Foscari University of Venice Illness of the Soul – A Brief History of Spaces and Powers Liu Yu, PhD student, Politecnico di Milano Research on the Social-spatial differentation in the Transition Period Gabriele Pitacco, PhD student, University of Trieste Apples, blu castels and red lines, vivre ensemble in a gated community Cui Liu, PhD student, Politecnico di Milano Transport Issues and Policies Francesca Dianoand Alberto Lessan, Facoltà di Architettura UNO, Politecnico di Torino OlympeKed. Design Studio on the 2008 Olympic Venues Redevelopment
lunch break
14.30 … and other cases Sol Andrew Stokols, B.A., University of California, Berkeley
poster presentation (videoconference) Sossio De Vita, PhD student Seconda Università di Napoli, Aversa Underground Analogies: Beijing and Naples Sara Cipolletti, PhD student, University of studies of Camerino Thounsand Gardens. Regenerative strategies of public spaces for the city of Zhongshan Giorgia Aquilar, PhD student, University of Naples, Federico II Superimpositions in Amsterdam. “Unstable” portrait of the contemporary Dutch City Filippo De Dominicis, PhD student, La Sapienza University of Rome Oasis urban form between permanence and transformation: the case of Figuig, Morocco Irene Guida
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Area servizi alla ricerca
Palazzo Badoer
San Polo 2468
30125 Venezia
Responsabile
Claudia Rossi 041 2571787
Maria Cristina Crovato 041 2571865
Maria Luisa Marchetto 041 2571865
Paola Francini Pesenti 041 2571845
Piera Zamparo 041 2571426
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più