All’ENERGY FORUM si confronteranno architetti, geometri, ingegneri, scienziati, energy manager e case costruttrici, contribuendo così a un’impostazione multidisciplinare e integrata, con lo scopo di ridurre il consumo energetico e al tempo stesso migliorare il comfort e il benessere delle persone che occupano gli edifici.
Particolare risalto verrà dato alle più recenti evoluzioni nel settore della componentistica integrata per l’industria edile, con particolare riguardo all’impiego di energie rinnovabili e all’uso dell’involucro edilizio multifunzionale.
Gli argomenti che verranno trattati durante il convegno di quest'anno sono:
- Il ruolo del fotovoltaico negli involucri solari
- Nuove componenti per involucri solari attivi
- Integrare tecnologie solari in edifici storici
- Involucri adattivi ed intelligenti per edifici
- Illuminazione naturale e schermature
- Modelli, strumenti e simulazioni per involucri solari
Il 1° dicembre verrà inoltre offerto un workshop:
Integrare il Fotovoltaico negli Involucri - Aspetti Architettonici, Tecnici ed Economici