|
CONVEGNO |
TECNOLOGIE
|
|
|
|
|
Transito tecnico dal petrolio al sole |
|
Workshop per professionisti |
|
|
|
CALISESE DI CESENA (FC), VIA CAVECCHIA 35, dal 28/10/2010 al 25/11/2010
|
|
|
|
|
Transito Tecnico – Dal petrolio al sole, è il titolo del workshop per professionisti organizzato dall’associazione ARCHinNOVA – ARCHITETTURA E INNOVAZIONE – in collaborazione con aziende operanti nel settore dell’edilizia e con i patrocini degli ordini professionali della provincia di Forlì Cesena, Confindustria e dell’Agenzia CasaClima di Bolzano.
Un transito è quello che affronta il mondo dell’edilizia oggi, impegnato a guardare all’evoluzione dei sistemi costruttivi per introdurre il risparmio energetico nelle costruzioni. “serve più formazione per gli operatori, che sia pragmatica e non solo teorica. I professionisti devono sapere come si impiegano le tecnologie per poterle usare correttamente” spiega Elena Scaratti presidente dell’associazione archinnova e aggiunge “ non basta operare sui professionisti, serve una forte partecipazione degli enti e dei cittadini”.
L’evento promosso con la partecipazione del Centro Infissi Calisese vuole essere un momento di riflessione e approfondimento tecnico sia per illustrare sistemi e tecnologie capaci di facilitare l’obiettivo di riduzione dei consumi, sia per introdurre le persone ad una nuova visione dell’uso del petrolio.
Transito tecnico non è solo un momento di riflessione, bensì rappresenta anche la partenza di un nuovo concetto per la tutela del clima e del petrolio.
Il programma prevede 3 giornate di incontri nei giorni 28 ottobre, 11 e 25 novembre in cui si daranno il testimone relatori esperti del mondo CasaClima e tecnici di aziende che operano nel settore del risparmio. L’evento è stato realizzato grazie al supporto di Finstral, Cetro Infissi Calisese, Ytong, Roefix, Zehnder.
1 giorno – 28 ottobre 2010
Progetto
arch. Elena Scaratti
Petrolio, meraviglia della vita
arch. Giampiero Cavallo
Transito Tecnico: progettare e costruire nell’era solare
2 giorno – 11 novembre 2010
Involucro
Ing. Alessandro Miliani
Costruire facile, costruire sostenibile
Geom. Luca Gobbetti
Il grande vuoto: prestazioni energetiche dei serramenti e corretta posa
Helmut Profanter
L’isolamento termico a cappotto: materiali, differenze e posa
3 giorno – 25 novembre 2010
Gli impianti:
Ing. Gionata Sancisi
Valutazioni impiantistiche per edifici a basso consumo
Ing. Davide Pizzica
La ventilazione meccanica controllata: l’impianto che non c’è |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
ArchinNova Associazione culturale
Piazza Repubblica, 10
44100 FERRARA
tel. 0532 685449
fax. 0532 210929
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.archinnova.it |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|