|
CONVEGNO |
EVENTI
|
|
|
|
|
Marketing urbano, strategie di sviluppo del territorio |
|
Tavola rotonda con Dipak Raj Pant |
|
|
|
CAOS, TERNI, giovedì 17 giugno 2010
|
|
|
|
|
Giovedi 17 Giugno h 17.30 – Teatro “Sergio Secci”, Caos (Centro Arti Opificio Siri) - Viale Campofregoso 98 - Terni (TR)
Da tempo nella nostra città è in corso una riflessione sulle trasformazioni socio-economiche e identitarie del territorio, con un conseguente riorientamento verso nuovi scenari urbani. Gatr – Giovani Architetti di Terni -, in collaborazione con Gessi Academy, si inserisce all’interno di questo dibattito proponendo una tavola rotonda con l’esperto nepalese Dipak Raj Pant sulle nuove strategie di sviluppo del territorio a partire da un approccio interdisciplinare che tenga conto della qualità della vita, della funzionalità degli spazi urbani, del ruolo delle imprese e delle istituzioni e che coinvolga non solo progettisti e pianificatori urbani, ma tutta la città.
L’idea della tavola rotonda è che, per elaborare strumenti di governo sostenibile del territorio, diventa indispensabile riuscire a valutare in maniera integrata e unitaria le esigenze economiche, sociali e territoriali della città.
I relatori saranno invitati a tracciare una riflessione sugli strumenti di governo del territorio e sulla loro evoluzione verso politiche urbane strategiche, nelle quali benessere, competitività e cultura assumano un ruolo primario.
Interverranno:
- Dott. Gianluca Rossi - assessore allo Sviluppo economico della Regione Umbria
- Dott.ssa Maria Bruna Fabbri - assessore al commercio e al marketing territoriale del Comune di Terni
- Arch. Aldo Tarquini - direttore generale Comune di Terni
- Prof. Cecilia Cristofori – preside della Facoltà di scienze politiche, Università degli Studi di Perugia, Polo
didattico di Terni
- CONFINDUSTRIA
- CONFCOMMERCIO
- ADI Umbria
Introduce: Eusebio Gualino, A.D. Gessi S.p.a.
Guest: Prof. Dipak R. Pant, Direttore –Unità di Studi Interdisciplinari per l’Economia Sostenibile (Head,Interdisciplinary Unit for
Sustainable Economy) c/o Università’ Carlo Cattaneo LIUC, Docente-titolare di Economia Sostenibile e di Sistemi Economici Comparati (Professor, Sustainable Economic Policy and Management and Comparative Economics) c/o Università’ Carlo Cattaneo LIUC.
Il Prof. Pant affianca le organizzazioni governative, non governative e aziendali per questioni politiche di economia sostenibile e di pianificazione strategica, legate allo sviluppo sostenibile. Instancabile esploratore del mondo, viene considerato il pioniere del ‘Programma delle Terre Impervie (Extreme Lands Program)’, uno studio che comporta indagini etnografiche, economiche e la pianificazione dello sviluppo sociale ed economico nelle zone più marginali e difficili, storicamente abitate, del mondo.
Il suo intervento nel dibattito sullo sviluppo internazionale è basato sulla convinzione che la sostenibilità sociale e ambientale sia elemento essenziale per ogni strategia per la competitività nel mercato globale.
Oltre ad essere il fondatore e direttore attuale dell’Unità di Studi Inter-disciplinari per l’Economia Sostenibile e del programma per le terre estreme, il Professore discute su questioni di sostenibilità, di programmazione dello sviluppo e di sicurezza mondiale dell’umanità presso le istituzioni scientifiche dell’Europa, Cina e Stati Uniti. Le sue competenze, esperienze e prospettive sono molto richieste nel mondo degli affari, della cultura e delle scienze.
Esplorando la vastità, la diversità e la complessità delle condizioni umane di un mondo che si sta avvicinando sempre più grazie al trasporto, alla tecnologia e alla globalizzazione economica, Dipak R. Pant illustra con chiarezza le implicazioni di ampia portata per le organizzazioni, gli affari, le comunità e le nazioni. Egli fa notare che dal caos globale degli eco-sistemi, delle identità etniche ed economiche, emergono nuovi rischi, sfide e opportunità da cogliere.
L’originalità e la freschezza delle esperienze di vita reale vissute in prima persona e la profondità delle sue riflessioni e visioni sono senza pari.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Coordinamento evento (arch. Alessandro Fancelli)
[email protected]
segreteria associazione (arch. Pierfrancesco Duranti)
[email protected]
CAOS
Viale Luigi Campofregoso, 98+39 0744 285 946
direttivo GATR
|
|
Link |
|
|
www.giovaniarchitettiterni.it |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|