SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO EVENTI

Álvaro Siza Vieira - Sulla museografia
Lectio inaugurale della Prima Festa dell'Architettura di Roma
convegno  CASA DELL’ARCHITETTURA - ROMA, mercoledì 9 giugno 2010
Alvaro Siza Vieira è stato riconosciuto come uno dei più grandi maestri dell'architettura contemporanea grazie a uno stile che, per sua stessa definizione, "non ha un linguaggio stabilito, né aspira a diventare un linguaggio". L’architettura –sostiene Siza–  è "una risposta a un problema concreto, una situazione di trasformazione di un luogo al quale partecipo. Un linguaggio prestabilito puro e semplice non mi interessa".

Álvaro Siza –in tutti i suoi interventi– ha dimostrato di saper realizzare opere che manifestano una profonda coerenza. Il conflitto tra globalizzazione e particolarità locali viene risolto sempre in maniera ottimale e diventa, nel cerchio dei suoi progetti, una condizione professionale imprescindibile.
 
L’Evento intitolato “sulla museografia” nasce dall'intento di evidenziare il processo ideativo e creativo del progetto architettonico con particolare riferimento al tema del museo come forma architettonica. Su questo tema discuteranno – nella Conferenza in programma il 9 giugno alla Casa dell’Architettura di Roma Álvaro Siza Vieira (Pritzker Architecture Prize 1992 – Medaglia d’oro del RIBA 2009), Carlos Castanheira (architetto, autore di numerosi saggi e Direttore della Casa dell’Architettura di Matosinhos), Maddalena d’Alfonso (architetto, curatrice di Mostre e autrice del libro Álvaro Siza, 2 musei, Electa), Marco Introini (architetto, fotografo e coautore del libro Álvaro Siza, 2 musei, Electa), Marco Maria Sambo (architetto, saggista e socio fondatore dell’Associazione Italiana di Architettura e Critica).
 
I lavori alla base della discussione saranno due: il museo di Arte Contemporanea di Serralves a Porto, in Portogallo, e il museo di Ibere Camargo a Porto Alegre, in Brasile. Progettati in anni diversi e per aree affatto dissimili, i due musei comprendono matrici compositive e stilistiche analoghe. Scegliendo soltanto due progetti si potranno portare alla luce i dettagli di un accurato lavoro di progettazione. 
  
Titoli degli Interventi:

Álvaro Siza Vieira: Iberè Camargo, un progetto per un museo.
Carlos Castanheira: il processo di un museo - Mimesi.
Marco Introini: progetto, disegno e fotografia.
Marco Maria Sambo: Estetica del bianco.
 
Moderatore: Maddalena d’Alfonso
 
Clicca qui per consultare il programma ufficiale

Álvaro Siza Vieira, “sulla museografia”
Evento a cura di Maddalena d’Alfonso, Marco Introini, Marco Maria Sambo.

FESTA DELL’ARCHITETTURA DI ROMA – “INDEX URBIS” . Mercoledì 9 giugno – ore 18.00 – Casa dell’Architettura
Roma, Piazza Manfredo Fanti 47
 
Promotori:
Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia
Ereditareilpaesaggio
Associazione Italiana di Architettura e Critica
 
Patrocinio:
Ambasciata del Portogallo
Casa dell’Architettura di Matosinhos
Electa
Unifo
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Casa dell'Architettura
Piazza Manfredo Fanti, 47
00185 Roma
Tel. 06 97604598
Fax 06 97604561
email: [email protected]
Link
www.indexurbis.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su eventi
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata