|
Progetti di giovani architetti italiani – 1 |
|
Presentazione del volume a cura di Luca Paschini |
|
|
|
CASA DELL'ARCHITETTURA - ROMA, giovedì 17 giugno 2010
|
|
|
|
|
Il GiArch (Coordinamento Nazionale dei Giovani Architetti Italiani) e UTET Scienze Tecniche® hanno avviato una collaborazione per promuovere l’architettura italiana under40, attraverso la serie di monografie della nuova collana editoriale LineaGiArch e attraverso la mostra itinerante denominata Giovane Architettura Italiana.
Il primo volume della nuova collana editoriale sarà presentato in anteprima alla Festa dell’Architettura di Roma con la presenza del curatore l’arch. Luca Paschini e dei progettisti selezionati, che illustreranno direttamente le loro opere. L’evento sarà occasione di discussione sullo stato dell’architettura italiana e sulle direzioni di attenzione verso cui si sta evolvendo il lavoro delle nuove generazioni.
I volumi della collana presenteranno ogni anno i migliori progetti realizzati da giovani professionisti italiani, descrivendo lo sviluppo e la realizzazione di ciascun edificio, dal concetto iniziale sino ai particolari costruttivi e di dettaglio. I progetti, selezionati da una giuria nazionale, sono stati raccolti attraverso un bando di autocandidatura aperto a tutti i giovani architetti italiani. L’ampia panoramica di casi selezionati e la varietà di tipologie e scale di intervento permettono di rappresentare in modo significativo un quadro dello stato attuale dell’architettura italiana e delle tendenze di sviluppo sulle quali stanno lavorando i giovani architetti.
I progettisti selezionati per il primo e il secondo volume:
ABW, Elena Arcidiacono, Nicola Auciello, aut_Miglietta Associati, Daniele Baiotto, B+D+M, BEMaa, Roberto Bianchi, Thomas Bisiani, Alessio Bolgan/Zanon Associati, Boffa/Delpiano, brh+, Riccardo Butini, Luigi Cafiero, Davide Cammarata, Gianclaudio Caponio, Mauricio Cardenas Laverde, Eros Colzani, Eddy Cretaz, Cumo/Mori/Roversi, dep studio, Designo, Disegno, diverserighe, EXiT, Enza Evangelista, FANstudio, Nicola Feriotti, Fondarius Architecture, Lorenzo Fontana, Erik Giudice, Ghigos Ideas, Marco Grandesso, Graziano/Casolino, Iotti/Pavarani, Liverani/Molteni, Paolo Livi, maat architettura, mag.MA architetture, Manca Studio, Elena Manferdini, MARC, MDU, Medir, Microscape, Montini/Zoli, mtstudio, Neostudio, nEmoGruppo, Nicolini/Ratti, OBR, Andrea Oliva, Openbau, Paratelier, Donatella Pino, Lorenzo Rossi, RWS, Michele Saulle, Spedstudio, Signorotti/Sotte, Sudio 74, Studio HYD, Studio M2R, Ternullomelo, Traverso/Vighy, UdA, Unders, Rodolfo Virgili, Denis Zaghi, ZaniratoStudio.
PROGRAMMA DELLA TAVOLA ROTONDA "PROGETTI DI GIOVANI ARCHITETTI ITALIANI"
Presentazione del volume e della nuova collana editoriale
LineaGiArch
Giovedi 17 giugno 2010 _ ore 17.00
ROMA, CASA DELL’ARCHITETTURA
Piazza Manfredo Fanti 47
Ore 17.00 Benvenuto
Amedeo Schiattarella, Presidente Ordine degli Architetti PPC di Roma
Ore 17.15 Introduzione
Alessandro Ridolfi, Consulta Giovanile Ordine degli Architetti PPC di Roma
Elisabetta Mazzola, Vice-Coordinatore Nazionale GiArch
Carlo Olivero, Responsabile Editoriale UTET Scienze Tecniche®
Ore 17.30 Presentazione del volume e dei risultati ottenuti
Luca Paschini, Direttore scientifico della collana / Curatore del volume
Ore 18.00 Presentazione dei progetti selezionati
Elena Arcidiacono (Messina), Nicola Auciello (Roma), aut_Miglietta Associati
(Lecce), Roberto Bianchi (Roma), Boffa/Delpiano (Cuneo), Riccardo Butini
(Siena), Gianclaudio Caponio (Bari), Mauricio Cardenas Laverde (Milano),
Cretaz/Quattrocchio (Aosta), Cumo/Mori/Roversi (Rimini), dep studio (Brescia),
Designo Srl (Bologna), EXiT (Treviso), FANstudio (Roma), Fondarius Architecture
(Barcelona), Grandesso /Schiavo/ Zambarda (Venezia), Paolo Livi (Brescia),
mag.MA architetture (Imperia), microscape (Lucca), mtstudio (Roma),
nEmoGruppo (Firenze), OBR (Genova), Openbau (Modena), Donatella Pino (Rieti),
RWS (Padova), Michele Saulle (Aosta), Studio HYD (Venezia), Unders (Milano),
Rodolfo Virgili (Ascoli Piceno)
Modera
Manuela Alessi, Consulta Giovanile Ordine Architetti PPC Roma
Ore 19.30 Dibattito e conclusioni
Ore 20.00 Aperitivo
Nota: La presentazione dei progetti pubblicati e dei lavori degli studi selezionati sarà effettuata dagli stessi architetti
attraverso diapositive e commenti con un format di 20 immagini per 20 secondi ciascuna.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
GiArch, Coordinamento Nazionale Giovani Architetti
Arch. Luca Paschini
Coordinatore Nazionale GiArch
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.giarch.it |
|
|