|
FIERA |
EVENTI
|
|
|
|
|
CCTV & IP Security Forum 2010 |
|
Soluzioni, tecnologie e applicazioni per la videosorveglianza, il networking e l'IP security |
|
|
|
CENTRO CONGRESSI MILANOFIORI DI ASSAGO (MI), mercoledì 26 maggio 2010
|
|
|
|
|
La difficile relazione tra videosorveglianza e tutela della riservatezza sarà oggetto di un importante intervento di Giuseppe Chiaravalloti, Vice Presidente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, nel corso di CCTV & IP Security Forum, la prima rassegna all-in-one di soluzioni, tecnologie e applicazioni per la videosorveglianza, il networking e l'IP security, in programma mercoledì 26 maggio, presso il Centro Congressi Milanofiori di Assago.
Sistemi integrati di videosorveglianza solo con specifiche garanzie, cartelli per segnalare la presenza di telecamere, verifica del Garante per i sistemi c.d. intelligenti, conservazione a tempo delle immagini, rigorose misure di sicurezza contro gli accessi non autorizzati, sono solo alcune delle nuove regole varate dall'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, che andranno a sostituire quelle del 2004.
Il periodo per adeguarsi al nuovo provvedimento generale - in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale - è stato fissato, a seconda degli adempimenti, da un minimo di sei mesi ad un massimo di un anno. Scadenze, queste, a cui i soggetti pubblici e privati dovranno conformarsi per installare telecamere e sistemi di videosorveglianza e che rendono imprescindibile un immediato aggiornamento per quanti, a vario titolo, si occupano di ciò.
Per questo, i professionisti del settore non possono assolutamente mancare all’appuntamento con CCTV & IP Security Forum,organizzato da Ethos Media Group, con il patrocinio di molti enti e associazioni di categoria e rivolto ad un target altamente profilato di IT Manager, Security Manager, Utenti finali (buyers e decision makers per la sicurezza di GDO, banche, industria, infrastrutture critiche, Pubblica Amministrazione, vigilanza privata, terziario e servizi), RSPP, System Integrator e installatori professionali di sicurezza, tecnici e progettisti, produttori e distributori di tecnologie per la sicurezza, Istituzioni.
CCTV & IP Security Forum -proprio grazie alla sua formula basata sulla modalità della mostra convegno, con una parte convegnistica, affiancata da un'area espositiva, con 40 stand e zone dedicate alla conversazione e all'intrattenimento - si propone come vera fucina di idee per favorire il confronto e lo scambio di esperienze sui temi centrali nel panorama della sicurezza.
Nella prima sessione convegnistica, infatti, verranno discussi gli scenari di mercato in Italia e nel mondo, le tendenze evolutive, la compenetrazione tra networking e videosorveglianza, le opportunità di business offerte dal vettore IP, la sicurezza dei dati e la privacy, con contributi di importanti analisti ed esperti, tra cui il già citato Giuseppe Chiaravallotti.
La seconda sessione tratterà, invece, gli applicativi tecnologici, con la presentazione di case history di successo e di esperienze italiane ed estere, con possibilità di interagire con i relatori e anche un momento di spettacolo che consentirà di apprendere tutte le novità del settore in chiave divertente.
CCTV & IP Security Forumè un evento B2B, che si caratterizza per essere terreno di incontro e di studio sulle problematiche connesse alla videosorveglianza, all'IP Security, al networking, alla sicurezza dei dati, alla privacy, la cui matrice strettamente verticale fa di esso un luogo privilegiato per fare community e per creare nuove opportunità di collaborazione.
Appuntamento, dunque, a mercoledì 26 maggio 2010. Programma completo della giornata sul sito cctv.ethosmedia.it, attraverso cui è anche possibile registrarsi per partecipare gratuitamente all’evento. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Info: [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.cctv.ethosmedia.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|