L’Istituto Nazionale di Urbanistica, in collaborazione con la Fondazione Housing Sociale, promuove una giornata di studio incentrata sulle “Nuove politiche urbanistiche per l’edilizia residenziale sociale”. L’incontro si svolgerà il 20 gennaio a Milano, in corso Magenta 61, presso il Centro Congressi Stelline, dalle 9,30 alle 18. Interverranno, tra gli altri, esperti dell’Ance, della Fondazione Housing sociale, del Politecnico e del Comune di Milano, della Regione Lombardia oltre al presidente della sezione lombarda dell’Inu, Fortunato Pagano.
Con questa iniziativa l’Inu si propone di dare un contributo all’operatività, volto al chiarimento delle opportunità offerte dalle nuove normative e alla messa a punto per quanti intendano sviluppare programmi di social housing.
Negli ultimi anni, infatti, il quadro di riferimento per le politiche abitative è profondamente cambiato. Le competenze nel settore sono passate dallo Stato alle Regioni, ma ciò è coinciso con un ampliamento dell’area dei bisogni abitativi e con una forte crescita dei prezzi immobiliari. Da qui la difficoltà delle Regioni a far fronte alle nuove esigenze, a cui anche lo Stato a provato a far fronte muovendo alcuni passi fino all’ultimo piano Casa.
Nella giornata di studio si tratteranno temi fondamentali come la disponibilità di aree per l’edilizia residenziale sociale, il rapporto tra pubblico e privato per l’attuazione del social housing e le opportunità offerte dalla pianificazione urbanistica generale, in particolare attraverso il piano dei servizi. La partecipazione è libera.