ANIMP e ATI Lombardia analizzeranno, grazie gli interventi di esperti e tecnici del settore energetico nazionale e internazionale, il pacchetto legislativo 20/20/20 approvato dalla Commissione Europea. Scopo dell’incontro: esaminare il sistema più appropriato di generazione dell’energia elettrica in Italia per attendere gli obiettivi prefissati per il 2020.
La rivisitazione del mix energetico passa necessariamente attraverso importanti opzioni quali: l’efficienza energetica, la cattura e il sequestro della CO2 dagli impianti termoelettrici, la produzione di energia da fonti rinnovabili e il nucleare.
Gli aspetti strategici ed economici - correlati al tema del Convegno – verranno illustrati mediante delle ricerche e discussi nel corso delle tavole rotonde.
Rosa Domenichini, Delegato della Sezione Energia Animp e Luigi Bressan, Presidente ATI Lombardia, apriranno i lavori del Convegno. A introdurre, invece, le tre tavole rotonde: Ennio Macchi, Politecnico di Milano, Annalisa D’Orazio, IEFE Università Bocconi, Giorgio Bresciani, McKinsey & Company, e Marcello Capra, Dipartimento Energia per il Ministero dello Sviluppo Economico.
Durante il Convegno Luigi Vincenti, ANIMP, e Luigi Bressan, ATI, consegneranno i Premi Laurea 2010.
Milano, 7 luglio 2010, Centro Servizi della Banca Popolare di Milano, Via Massaua, 6, Ore 11.00
|