SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO EVENTI

ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO, L’ERA DELLE GREENWAYS'
Ultima giornata del corso promosso dalla Fondazione degli Ingegneri etnei
convegno  CINEMA SAVOIA - ACI CATENA , sabato 12 giugno 2010
Si chiamano “greenways” e sono strumenti strategici di riqualificazione basati sulla riscoperta di luoghi dimenticati, difficilmente accessibili, da restituire al contesto urbano-territoriale. Si tratta solo di uno degli esempi di architettura del paesaggio, un tema che, dal latifondo dell’antica Roma alle attuali “vie verdi”, è sempre stato attuale e stimolante, dai risvolti culturali e sociali di ampio respiro: per tutelare  e migliorare il sistema città-territorio occorrono infatti strumenti semplici, adattabili ai vari contesti e rispondenti all’esigenza di valorizzazione del paesaggio.

Dalla realizzazione di parchi naturalistici alla progettazione sul water-front di città costiere come Catania, passando per la risoluzione di disagi ambientale quali traffico, inquinamento, pericolosità degli attraversamenti e carenza di aree verdi,ai professionisti “addetti ai lavori” sono richieste competenze sempre più specifiche, che siano al passo con gli aggiornamenti tecnici e normativi del settore: su questa linea, la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Catania – presieduta da Santi Maria Cascone – ha tenuto un corso in “Architettura del paesaggio”, la cui giornata conclusiva si svolgerà sabato 12 giugno, alle 9.30, al nuovo cinema Savoia di Aci Catena (via IV novembre, 14).

Dopo i saluti del presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Catania Carmelo Maria Grasso, del presidente della Fondazione Cascone, del sindaco e del vicesindaco del Comune di Aci Catena – rispettivamente Raffaele Nicotra e Francesco Petralia - dei presidenti dell’Ordine e della Fondazione degli Architetti di Catania Luigi Longhitano e Carlotta Reitano, e del presidente dell’Ordine  degli Agronomi di Catania Giovanni Toldonato - coordinati dal segretario della Fondazione degli Ingegneri Alfio Grassi - alle ore 10.00 si apriranno i lavori della tavola rotonda “La salvaguardia del paesaggio siciliano: metodologia e prassi operativa”, moderata dal prof. Vincenzo Sapienza. Interverranno: il prof. Paolo La Greca, l’architetto Giovanna Buda, il geologo Sebastiano Fazzina, l’ing. Alfio Grassi, il prof.Antonio Failla, e la prof.ssa Anna Maria Atripaldi. Chiuderanno gli interventi dei docenti e dei partecipanti al corso.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.ording.ct.it
Allegati
 Programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su eventi
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata