"Malcolm Hadley. La sposa cadavere: uso delle luci tra la città dei vivi e dei morti" è il titolo della prossima conferenza del ciclo "L’effimero in arte, scenografia ed architettura" in programma presso il cinema teatro Filo di Cremona il prossimo 22 ottobre.
Malcolm Hadley è un premiato direttore della fotografia, che vive a nord di Londra.
Egli ha sviluppato una passione per l'animazione e la cinematografia durante gli studi per il conseguimento della sua laurea in Belle Arti presso l'Università di Leeds. Attraverso l'acquisizione filmata di una serie di schizzi ed esperimenti fotografici, effettuata in pellicola Super 8, si è appassionato alle immagini animate da lui prodotte. Malcolm è entrato nell'industria del cinema nel 1993, come freelance, presso molti studi cinematografici d'animazione londinesi, formandosi come assistente in 35mm e 16mm.
In seguito ha lanciato la sua carriera come cameraman sul cortometraggio candidato all'Oscar, The Pariwig Maker. Nel corso degli ultimi 15 anni, Malcolm ha lavorato in numerosi film, promo e produzioni delle migliori aziende del Regno Unito, alcune molto note come la Warner Brothers (La Sposa Cadavere) & la Aardman Animation (Chicken Run).
Oltre ai suoi film e lavori televisivi, Malcolm ha girato spot per Passion Pictures, RSA, Partizan, Loose Moose, Tandem e Red Bee Media.
Nel 2007 Malcolm è stato invitato a partecipare al Metropolitan Film School agli Ealing Studios come tutor a tempo parziale, insegnando per il diploma in cinematografia, BA e per alcuni corsi brevi.
A partire dal luglio 2010 Malcolm si è unito al reparto delle riprese del nuovo lungometraggio di Tim Burton , Frankenweenie, che si sta girando presso i Three Mills Studios, East London.
Prossime conferenze:
11 novembre Luigi Marchione, scenografo di Ermanno Olmi
19 novembre Vittorio Gregotti, architetto Gregotti Associati International
9 dicembre Mina Gregori, storica dell'arte
10 febbraio Dante Ferretti, premio Oscar, partner di Martin Scorsese
22 ottobre 2010 ore 18.00