SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO EVENTI

L'inquadramento legislativo del D.M. 14/01/2008
Un incontro per approfondire e aggiornare gli operatori della filiera
convegno  CONFINDUSTRIA PADOVA, giovedì 8 luglio 2010
ASSOBETON (Associazione Nazionale Industrie e Manufatti Cementizi) aderente a Confindustria, riconferma il proprio impegno sul fronte dell'aggiornamento organizzando, tra giugno e ottobre, quattro seminari tecnici in altrettante città d'Italia. L'entrata in vigore anticipata di un anno del D.M. 14/01/2008 richiede, infatti, un necessario aggiornamento da parte degli operatori della filiera.

La seconda tappa toccherà la città di Padova l'8 luglio p.v. presso la sede di Confindustria Padova. I lavori si apriranno alle ore 9:30 con l'introduzione del Direttore di ASSOBETON, Maurizio Grandi. La giornata si articolerà in cinque moduli ognuno curato personalmente da un Segretario Tecnico Assobeton.

Il primo modulo sarà presentato dall'Ing. Franca Zerilli che illustrerà l'inquadramento legislativo della marcatura CE dei materiali e dei prodotti da costruzione. Inoltre, verrà dato ampio respiro al supporto che la certificazione può dare agli operatori della filiera delle Costruzioni.
 
A seguire verrà illustrata, nel secondo modulo, con la collaborazione dell'Ing. Gianpiero Montalti, l'inquadramento legislativo dell'acciaio per armature, della vendita e l'acquisto di acciaio per c.a. o. ed infine, verrà analizzata la lavorazione e i controlli dello stesso nei centri di trasformazione.
 
Nel pomeriggio, dopo il lunch a buffet, la Dott.Ing. Alessandra Ronchetti illustrerà l'inquadramento legislativo dei prodotti prefabbricati strutturali con particolare attenzione alle norme armonizzate a alla marcatura CE. Verranno analizzati i prodotti soggetti a qualificazione, i documenti che accompagnano le forniture in cantiere e i controlli di accettazione in cantiere, dando anche qualche esempio applicativo per famiglie di prodotti.
 
Il quarto modulo, presentato dal Dott.Ing. Gustavo Penaloza, illustrerà l'inquadramento legislativo, le norme armonizzate e la marcatura CE dei prodotti prefabbricati non strutturali soffermandosi sui documenti che accompagnano le forniture e i controlli di accettazione i cantiere attraverso esempi applicativi per famiglie di prodotti.
 
L'ultimo modulo, presentato dall'Ing. Gianpiero Montalti, riguarderà l'inquadramento legislativo e il quadro riassuntivo delle responsabilità che si presentano dalla prescrizione di manufatti prefabbricati ai controlli di accettazione in cantiere. La conclusione dei lavori è prevista per le ore 17:00.
 
La partecipazione ai seminari è a pagamento e dà diritto, inoltre, al ritiro di una copia del volume “La prefabbricazione in calcestruzzo – Guida all'utilizzo nella progettazione” e al volume “ASSOBETON 1956-2006 – 50 anni di storia e memoria”.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.assobeton.it


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su eventi
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata