Dall’ottobre 2008 la Pepe&Con Srl con l’avveniristico progetto Mosaico Digitale ha riportato alla ribalta l’arte millenaria del mosaico, rivoluzionandone le prospettive creative. Dalla conoscenza dei materiali e dalla passione per l’architettura di Salvatore Pepe e Mario Coniglio – forti della decennale esperienza nel campo della lavorazione delle resine e della stampa digitale – è nata questa inedita produzione industriale di opere uniche. L’azienda realizza mosaici di qualunque dimensione personalizzabili al 100%, partendo da un’immagine digitale scelta dal cliente ed elaborata da un esclusivo software ideato dalla Pepe&Con, offrendo quindi la possibilità di arricchire, modificare e creare qualunque tipo di ambiente.
Mosaico Digitale trasforma gli spazi in vere e proprie scenografie, tutte da personalizzare. Mostrandosi così capace di realizzare ambiente vivi e dinamici, proprio come l’azienda, che è stata capace di reinventare se stessa attraverso le nuove frontiere dell’arte millenaria del mosaico, rivoluzionandone le prospettive creative. Mosaico Digitale ha affiancato, infatti, alla tradizionale tecnica mosaicistica un innovativo sistema basato sulle più moderne tecnologie digitali, rendendo così possibile la realizzazione di un numero infinito di soluzioni nella forma e nella scansione cromatica.
L’evoluzione della giovane azienda è continua, mossa com’è da una costante ricerca di soluzioni e nuovi approcci al mondo dell’architettura. Ha riscosso grande successo alla recente edizione di MADE expo il Mosaico Sonoro, innovativa soluzione nata per rispondere alla necessità di occultare diffusori sonori e casse stereo, puntualmente accessori mal disegnati.
Sempre di più, con Mosaico Digitale, l’unico limite progettuale è la fantasia.
Ora, al Salone del Mobile 2010, l’azienda si conferma ancora una volta all’avanguardia attraverso la novità assoluta del Mosaico Radiante. L’idea, tanto semplice, quanto ingegnosa, è quella di nascondere il termoarredo, spesso elemento di disturbo in un ambiente ben progettato, con un pannello in resina di Mosaico Digitale. Funziona attraverso il principio dell’irradiamento, completamente opposto al principio della convezione utilizzato dai comuni radiatori: il primo riscalda i corpi e le zone della stanza che sono maggiormente vissute, mentre i sistemi di riscaldamento tradizionale producono movimenti d’aria che fanno salire quella più calda verso l’alto. Il sistema radiante, dunque, ha una maggiore efficienza perché riscalda proprio dove il calore è necessario. Il riscaldamento radiante produce, inoltre, calore sano, privo di umidità, comparabile all’irraggiamento naturale del sole e, con Mosaico Digitale, diventa in grado di trasmettere colori e emozioni.
Durante il Salone del Mobile, Mosaico Digitale si mostra in tutta la sua energia e versatilità, come partner d’eccezione di aziende prestigiose e di progettisti:
THE PLACE: Il ‘posto’ per eccellenza
Maurizio Favetta
Data: dal 13 al 25 aprile 2010
C/o: Cortili dell’Università degli Studi di Milano
Luogo: Via Festa del Perdono 7
Orari apertura: da martedì 13 a domenica 18 aprile dalle ore 10.00 alle ore 24.0, da lunedì 19 a domenica 25 aprile dalle ore 10.00 alle ore 20.00