SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO EVENTI

Biodiversità in agricoltura
Evento interno al Milano Design Weekend
convegno  ECO LIBRERIA DI VALCUCINE - MILANO, dal 16/11/2010 al 17/11/2010
I protagonisti sono patate blu, pomodori gialli, kiwani e zucche serpente. Non si tratta di un racconto fantastico, ma di due iniziative dedicate alla biodiversità in agricoltura organizzate dall’Eco Libreria di Valcucine nell’ambito del Milano Design Weekend del 16 e 17 ottobre.
 
Sabato 16, a partire dal pomeriggio, l’associazione ONLUS e giardino botanico Orto Antico metterà in mostra all’interno dell’ecolibreria una parte della sua collezione di ortaggi rari. Si tratta di specie straordinarie di frutta e verdura che venivano coltivate in passato ma che sono sparite dalle nostre tavole a causa della massificazione della produzione agricola.
 
Domenica 17 alle ore 16sarà poi il momento di un incontro sul tema della biodiversità in agricoltura. Emina Cevro Vukovic, giornalista e ecoattivista, discuterà con alcuni membri di Orto Antico e di Orti in Conca dei rischi che corrono i nostri terreni e le nostre colture e di come difendere il territorio e promuovere un’agricoltura più sostenibile. Al termine dell’incontro Orto Antico  mostrerà alcune ricette preparate con ortaggi rari. 
 
Emina Cevro Vukovic è giornalista, scrittrice, ecoattivista, project manager di Lunedi Sostenibili e membro di Orti in Conca, garden community di coltivatori urbani a difesa della biodiversità. Introdurrà l’incontro spiegano come “Il futuro del pianeta e il climate change dipendono anche dalle nostre scelte alimentari”.
 
Orto Antico è un’oasi di b iodiversità fondata nelle Marche nel 2008. A Orto Antico si coltivano oltre 500 varietà di ortaggi a rischio estinzione, per tutelare il territorio e salvaguardare la biodiversità.
 
Per Orto Antico interverranno: Eduardo lo Giudice, fondatore; Paola Fabretti, segretaria e tesoriere; Antonella Battelli, archivista e catalogatrice di semi; Gianluca Tuzzi responsabile del progetto “Teatro Rurale” e della piantumazione delle varietà antiche di alberi da frutta; Matteo Renato, chef. 
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.valcucine.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su eventi
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata