Costruire (Bari 22-25 aprile 2010), la fiera dell’edilizia di riferimento per il Sud Italia, si prepara ad ospitare le centinaia di aziende che vogliono essere attive nel Mezzogiorno.
Il nuovo mercato dell’edilizia è infatti più vicino di quanto si pensi, è il Sud Italia, un’area che ha ancora spazio per la costruzione di grandi opere, infrastrutture e interventi di consolidamento. Sono progetti che possono trascinare l’economia edile italiana fuori dalla grande crisi che ha colpito l’edilizia nel 2009.
Nelle parole degli organizzatori Sergio e Nicola Ustignani, “Costruire è l’occasione che le aziende che cercano prospettive di mercato aspettavano: una finestra su un mercato che ha ampi margini di crescita. Chi lavora al Sud passa da Costruire.”
Tra venerdì 23 aprile e sabato 24 sono previsti 4 convegni che si occuperanno dei progetti da portare avanti al Sud ma anche delle nuove direzioni sul mercato globale:
· La nuova rotta dell’edilizia pubblica: “bolinare” verso la qualificazione
· Ad un anno dal sisma d’Abruzzo: considerazioni sui meccanismi di danno e sugli interventi di consolidamento
· Casa Kyoto per esistente: le dieci mosse della riqualificazione
· Eco-nomia del costruire: nuovi modi di (ri)costruire – gli aspetti ambientali sui rifiuti dell’attività edilizia.