SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO EVENTI

Conferenza Nazionale Asita 2010
Programma di dettaglio e elenco espositori
convegno  FIERA DI BRESCIA, dal 09/11/2010 al 12/11/2010
 A tredici anni dalla fondazione, ASITA approda quest’anno in Lombardia, nel cuore dell’economia pulsante e ricca di innovazioni.
 
Nell’anno in cui iniziano le celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, Brescia, “leonessa d’Italia” di Carducciana memoria, ospiterà dal 9 al 12 novembre la quattordicesima Conferenza nazionale, con il Patrocinio delle più importanti Istituzioni nazionali e locali.
 
Da Brescia riparte la sfida per ritrovare lo slancio culturale, tecnico e scientifico che ci porti fuori dalla pervasiva crisi economica globale. Ambiente e Territorio, Informazione geografica e governo del territorio possono essere le parole chiave della crescita e dello sviluppo.
Attraverso le sessioni speciali, le sessioni parallele e le sessioni poster, tra gli stand della più vasta esposizione tecnico-commerciale di “geomatica” mai organizzata in Italia, lungo i percorsi della Mostra Cartografica, scienziati e neofiti, docenti e studenti, tecnici e operatori, aziende di produzione e di servizi troveranno spazi e momenti di crescita culturale, di opportunità comunicative, di scambio di esperienze, di domande e di risposte.
 
I cultori delle scienze legate alle informazioni ambientali e territoriali, i produttori e gli utenti, pubblici e privati, potranno cogliere a Brescia l’occasione, unica ed irrinunciabile, di una visione aggiornata dell’universo della “geomatica” e delle sue articolazioni, dalla Topografia alla Cartografia, dalla Fotogrammetria al Telerilevamento, dai Sistemi Informativi Geografici e Territoriali alle Infrastrutture di dati spaziali, dalla Geodesia alle Geotecnologie, dalla Geografia all’Urbanistica.
 
I temi della Conferenza investono tutti gli aspetti legati alla conoscenza del territorio, ponendo l’accento sui Sistemi Informativi Territoriali e sull’integrazione con il Sistema Informativo Catastale, sulle prospettive europee delle Informazioni Geografiche nel quadro della Direttiva INSPIRE, sulla crescente diffusione delle tecniche spaziali come aspetto positivo della globalizzazione e su tanto altro ancora …
 
L’opportunità di integrazione, di confronto e di proiezione internazionale che la Conferenza offre, anche attraverso speciali eventi culturali e momenti di aggregazione tra i partecipanti, è il migliore stimolo per accrescere la consapevolezza che le informazioni ambientali e territoriali sono il nodo centrale delle politiche pubbliche, che la green economy è la nuova frontiera dell’economia globale. Per affrontare i problemi dello sviluppo sostenibile è necessaria una continua e costante sinergia tra mondo delle istituzioni, responsabili della formazione, produttori e utenti: la Conferenza ASITA costituisce il momento naturale di incontro tra questi mondi e la risposta alle domande di conoscenza scientifica.

Con ASITA lo stiamo facendo …

Nella giornata inaugurale della Conferenza saranno proclamati e premiati i vincitori del premio nazionale “Licinio Ferretti” e dei premi delle Associazioni federate: ricerca e formazione sono la leva fondamentale per la crescita dell’economia e per garantire sviluppo e futuro!
Con ASITA lo stiamo facendo …con Voi lo faremo meglio…

Luciano Surace, Presidente ASITA
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Segreteria Organizzativa
ASITA 2010
[email protected]
Tel 02 29536565
Fax 02 29412827
Link
www.asita.it/cms/
Allegati
 vedi il programma di dettaglio


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su eventi
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata