|
FIERA |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
ZeroEmission Rome 2010 |
|
Energie rinnovabili, emission trading e sostenibilità ambientale |
|
|
|
FIERA DI ROMA, dal 07/09/2010 al 10/09/2010
|
|
|
|
|
Manca poco all’apertura di ZeroEmission Rome 2010 la grande fiera dedicata alle delle energie rinnovabili, all’emission trading e alla sostenibilità ambientale che torna dal 7 al 10 settembre alla Fiera di Roma per la sua sesta edizione.
La manifestazione si aprirà martedì 7 settembre con Eolica Expo Mediterranean 2010 il Salone internazionale per l’energia dal vento che si chiuderà giovedì 9. Da mercoledì 8 a venerdì 10 apriranno anche altri tre saloni tematici dedicati alle tecnologie fotovoltaiche (PV Rome Mediterranean), al solare termodinamico (CSP Expo) e ai cambiamenti climatici, alla riduzione di co2 e mercato dei crediti di carbonio (CO2 Expo).
Con oltre 500 espositori provenienti da 31 Paesi di tutto il mondo, ZeroEmission Rome, si conferma l’evento leader del settore delle rinnovabili per il sud Europa e il bacino del Mediterraneo anche grazie all’alto grado di internazionalizzazione pari al 25% delle aziende presenti.
"Per l’edizione 2010 - commenta Marco Pinetti, presidente di Artenergy Publishing e direttore della manifestazione -, stiamo superando i risultati record della precedente edizione registrando una crescita in termini espositivi che si aggira sul 30%. Come sappiamo, la crisi economica ha toccato solo marginalmente il settore delle rinnovabili e questi numeri sono la conferma che il settore, oltre ad essere uno dei più saldi a livello mondiale, consente alle aziende del comparto margini di crescita. Per questo le imprese e gli operatori rinnovano l’appuntamento con ZeroEmission Rome, proprio perché è una fiera a vocazione B2B che consente di accedere alle diverse declinazioni della domanda e dell’offerta di prodotti e servizi innovativi e di allargare il proprio business a un mercato veramente interessante".
Come da tradizione, ZeroEmission Rome 2010 non sarà solo una fiera con spazi espositivi ma, grazie al nutrito programma di convegni, corsi, seminari per operatori, tavole rotonde e workshop di presentazione aziendale, anche un’occasione di aggiornamento, confronto ed elaborazione professionale e culturale.
Saranno infatti ben 68 le sessioni congressuali che vedranno la presenza di 403 relatori in rappresentanza di istituzioni politiche italiane ed estere, aziende, enti locali e di ricerca pubblici e privati, associazioni di categoria, istituti bancari e società finanziarie.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Segreteria
Barbara Maresca
Serena Nacci
Elisa Ronchi
[email protected]
Fax: +39 0287152481
|
|
Link |
|
|
www.zeroemissionrome.eu |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|