SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO EVENTI

Spazzacamini sui tetti di Verona
Evento Progetto Fuoco 2010
convegno  FIERA VERONA, dal 24/02/2010 al 28/02/2010
Spazzacamini e Fumisti da tutta Italia, impeccabilmente in divisa, a Verona nei cinque giorni del riscaldamento rinnovabile. In calendario: workshop e incontri tecnici con dimostrazioni di “lavoro sul tetto” e in quota.
 
Nel cuore dell’area esterna del comprensorio fieristico, verranno allestite le “palestre” verticali e orizzontali con piattaforme aeree, auto sollevanti e a colonna, ponteggio per i camini e tetto con linee vita; il luogo ideale per i Tecnici Fumisti addetti alla costruzione e all’installazione, e per i Maestri Spazzacamini esperti nella manutenzione e controllo.
 
A Verona farà caldo, per cinque giorni, perché accesi in contemporanea i più moderni impianti di riscaldamento e di cottura alimentati a legna e pellet.
 
Spazio speciale per le categorie, formazione ed informazione tecnica a operatori del settore e cittadini sull’importanza della corretta e responsabile installazione e manutenzione degli apparecchi di riscaldamento e sull’utilizzo sostenibile delle fonti energetiche.
 
Novità assoluta: Anfus Truck Point – il Furgone-Raduno degli Spazzacamini
Arrivano da tutta Italia con i loro colorati ed insoliti furgoni per festeggiare la fine del tour italiano 2008/2010 e l’inizio del nuovo 2010/2012, con tappe in ogni regione per la formazione ed aggiornamento “Aspettando Progetto Fuoco”. Premiazione il 28 febbraio
 
 
Con i patrocini di Ministero Sviluppo Economico - Regione Veneto - Regione Calabria - Regione Sicilia - Provincia di Belluno - Provincia di Padova - Provincia di Venezia - Comune di Conselve - Comune di Forno di Zoldo - Comunità Montana Reggenza 7 Comuni - Adiconsum - Adiconsum Veneto - Assoamianto Assopadana Claai - Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno – Sezione degli spazzacamini nell’APA Associazione Provinciale per l’Artigianato Bolzano
 
la “Città ANFUS” è il luogo in cui trova spazio il passo definitivo verso il riconoscimento legislativo della categoria del Tecnico Fumista e il riconoscimento e del Maestro Spazzacamino, la formazione, l’informazione, la divulgazione delle normative tecniche.
 
 
Appuntamento a “Progetto Fuoco 2010”, Mostra internazionale di impianti ed attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna
 
Note all’evento
Il prodotto di qualità, l’installazione qualificata e la manutenzione specializzata dell’impianto di combustione per raggiungere il migliore risultato energetico di stufe, camini, termocamini a combustibile solido, e conseguire:
1.      l’abilitazione del Tecnico Fumista
2.      il riconoscimento del lavoro del Maestro Spazzacamino
3.      l’abbassamento delle emissioni di inquinanti
4.      il massimo rendimento energetico con la conseguente diminuzione della quantità globale di ossigeno utilizzato e degli stessi combustibili
5.      l’abbassamento dei costi di gestione
6.      l’aumento della sicurezza degli impianti e quindi degli utilizzatori finali.
 
Insieme per dire NO a
·         errata costruzione degli impianti fumari da parte delle imprese edili che non pongono attenzione al problema
·         mancanza dei libretti di installazione, uso e manutenzione dell’apparecchio di combustione o informazioni non precise da parte di molti piccoli produttori di caminetti e stufe
·         errato montaggio dell’apparecchio, anche disattendendo alle indicazioni del produttore riportate dai propri libretti da parte di ditte e artigiani non qualificati
·         utilizzo improprio degli impianti fumari esistenti, senza adeguata messa a norma e manutenzione
·         esigua presenza sul territorio di operatori specializzati nel settore fumisteria
·         mancanza di controllo e manutenzione degli impianti di combustione a legno combustibile
·         incendi di impianti fumari dovuti alla mancanza di manutenzione programmata
 
Chi è FUSPA
La Scuola Nazionale di Formazione ed Aggiornamento FUSPA è la Scuola per la formazione e aggiornamento tecnici fumisti e Maestri spazzacamini e aziende settore fumisteria. In sintonia con le direttive UE (formazione e normative tecniche), realizza corsi annuali di formazione professionale individuali e aziendali. Operativa sul territorio con sedi regionali, forma tecnici capaci di affrontare le problematiche della posa in opera, della manutenzione, della sicurezza dell’utente, dell’inquinamento atmosferico e del risparmio energetico. Formazione a 360° per Produttori, Aziende specializzate nella verifica e messa a norma degli impianti fumari, Maestri Spazzacamini manutentori e Tecnici Fumisti installatori di termocamini, stufe, caminetti e barbecue.
 
Chi è ANFUS
L'Associazione Nazionale che raccoglie e rappresenta in Italia e all’estero le categorie dei produttori di caminetti, stufe, termocamini, impianti fumari ed accessori per fumisteria, i tecnici fumisti posatori e/o costruttori di caminetti, termocamini, stufe, forni e barbecue ed i maestri spazzacamini manutentori e verificatori di impianti fumari.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Segretario Nazionale ANFUS
Direttore Scuola FUSPA
Giovanni Paoletti
335/7026474
[email protected]
Link
www.progettofuoco.com


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su eventi
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata