Obiettivo della tavola rotonda è dare concretezza alla valorizzazione della risorsa biogas: generazione diffusa di elettricità e calore, produzione di biometano da immettere nella rete gas, utilizzazione anche come biocarburante.
La complessità del tema determina la necessità di una condivisione larga di tutti gli attori del sistema. Legambiente ne parla con gli stakeholder, necessari alla costruzione del progetto e delle modifiche normative necessarie.
Programma
Andrea Poggio - Vice Direttore Generale, Legambiente Onlus - presenta il progetto di Legambiente
Francesco Ferrante - Senatore Partito Democratico, XIII Commissione Ambiente, Territorio, Beni ambientali - presenta la prima proposta di disegno di legge
Sono invitati a discuterne
Sara Romano – Direttore generale, Ministero dello Sviluppo Economico
Francesco Ciancaleoni - Area Ambiente e Territorio, Coldiretti
Donato Rotundo - Area Ambiente e Qualità, Confagricoltura
Paolo Vettori - Presidente, Assogasmetano
Marino Berton - Presidente, Aiel
Marco Pigni - Direttore, Aper
Gianluca Cencia - Direttore, Federambiente
Biagio Longo* - Direttore comunicazione e relazioni esterne, A2A
Piero Gattoni - Consigliere Consorzio italiano biogas; membro Comitato esecutivo di European Biogas Association
Stefano Maullu - Assessore al Commercio, turismo e servizi, Regione Lombardia
Gabriele Boccasile - Direttore generale Agricoltura, Regione Lombardia
Lorenzo Tardini* – Responsabile Energia e Ambiente, Direzione Infrastrutture e Costruzioni, Expo 2015
Conclusioni
Stefano Ciafani – Responsabile scientifico, Legambiente Onlus
* In attesa di conferma