SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO EVENTI

Risparmio energetico e dell’uso a piccola scala delle fonti di energia rinnovabile
Ciclo di incontri pubblici su cambiamenti climatici, energia, acqua, rifiuti
convegno  FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE - TREVISO, lunedì 22 febbraio 2010
Si concludono lunedì 22 febbraio alle ore 18 negli spazi Bomben di Treviso gli incontri sul tema “energia”, promossi dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche nell’ambito del ciclo di appuntamenti su cambiamenti climatici, energia, acqua, rifiuti, in programma da gennaio a aprile 2010 per sollevare l’attenzione su tematiche oggi più che mai attuali e al centro della vita politica e sociale.
 
Protagonisti dell’incontro saranno Gianfranco Padovan (presidente EnergoClub) e Valeria Tatano (docente di Tecnologia dell’Architettura, Università IUAV di Venezia) che affronteranno il tema del risparmio energetico e dell’uso a piccola scala delle fonti di energia rinnovabile, con un approfondimento delle possibilità offerte da un uso intelligente dei processi naturali di controllo climatico. Non solo quindi pannelli fotovoltaici e serramenti a isolamento speciale, ma anche tetti verdi e pareti vegetali, utilizzando i processi traspirativi delle piante per ottenere un effetto di termoregolazione, senza alcun impiego di energia o produzione di emissioni inquinanti per il funzionamento del sistema.
 
Sulle pareti vegetali, spiega Valeria Tatano: «la natura è sempre stata presente in architettura come elemento di integrazione con il paesaggio, di relazione con l’ambiente circostante e più di recente, in linea con i principi del progetto sostenibile, con valenza di mitigazione ambientale.
 
L’impiego dell’elemento vegetale direttamente applicato all’edificio ha trovato inoltre negli ultimi anni nuove applicazioni che hanno superato il tradizionale rampicante addossato ai muri, o gli sporti orizzontali e verticali con funzione di ombreggiamento, per divenire parte integrante del muro stesso. L’intervento descriverà alcune recenti applicazioni e riporterà i risultati di una ricerca attivata presso la Facoltà di Architettura dell’Università IUAV di Venezia (responsabili i professori Fabio Peron e Valeria Tatano) per testare il contributo energetico che una facciata “verde” può produrre».
 
Fondazione Benetton Studi Ricerche
via Cornarotta 7-9, Treviso
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Fondazione Benetton Studi Ricerche
via Cornarotta 7-9, Treviso
Fondazione Benetton Studi Ricerche
tel. 0422 5121, [email protected]
Link
www.fbsr.it


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su eventi
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata