SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO EVENTI

La certificazione LEED, Commercial Interiors and Existing Buildings
Convegno di approfondimento
convegno  HAWORTH CREATIVE CENTER, ROMA, giovedì 23 settembre 2010
Haworth S.p.A., in collaborazione con Habitech - Distretto Tecnologico Trentino e GBC Italia, ha organizzato giovedì 23 settembre alle ore 16.00 il workshop "La certificazione LEED, Commercial Interiors and Existing Buildings" presso l'Haworth Creative Center di Roma (Piazza Guglielmo Marconi 14/E).

Durante l'incontro i relatori parleranno della certificazione LEED, del mercato della sostenibilità in Italia e delle potenzialità per il Commercial Interiors e gli Existing Building. Inoltre, verranno approfonditi gli aspetti tecnici sull'approccio alla certificazione ed alcuni casi pratici di edifici certificati ed in certificazione in Italia. Seguirà una tavola rotonda tra gli esperti partecipanti, moderata dal Presidente del Green Building Council Italia Mario Zoccatelli.

Il gruppo Haworth è leader mondiale nella progettazione e produzione di arredi per ufficio, con linee di prodotti all'avanguardia in termini di ergonomia, flessibilità e sostenibilità: pareti mobili, sistemi di arredo, scrivanie, sedute per ufficio e collettività, arredi direzionali. Con sede a Holland nel Michigan, USA, Haworth è presente in oltre 120 paesi, con 6.200 collaboratori e ha registrato un fatturato globale di 1,11 miliardi di dollari nel 2009. In Europa Haworth è presente con diversi marchi di prestigio, tra cui Castelli, marchio storico, dal 1877 protagonista del design italiano e tre volte vincitrice del Compasso d'Oro. Haworth Italia, con sede e stabilimenti produttivi a San Giovanni in Persiceto (BO), con l'obiettivo di rafforzare le proprie attività a sostegno della diffusione dell'applicazione degli standard LEED in Italia, è Socio Ordinario e Sponsor Argento del Green Building Council Italia.

Habitech, il Distretto Tecnologico Trentino per l'energia e l'ambiente, rappresenta un polo nazionale per l'edilizia sostenibile, l'energia e la mobilità alternativa: una realtà composta da oltre 300 fra imprese, enti di ricerca e agenzie pubbliche, per un volume d'affari generato di circa un miliardo di euro. Habitech è attiva su oltre 30 progetti LEED, tra cui il Museo della Scienza di Renzo Piano a Trento, la Torre Unifimm (Ugf Unipol Gruppo Finanziario) di Open Project a Bologna e ITCLab, il nuovo Centro Ricerca e Innovazione di Italcementi di Richard Meier a Bergamo.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
È gradita conferma di adesione via e-mail a [email protected]
Link
www.haworth.com


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su eventi
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata