SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO EVENTI

Le relazioni umane nel tempo dell’incertezza
Conversazione con Luciano Manfredi e Giuseppe Varchetta,
convegno  LOMBARDINI22 - MILANO, giovedì 16 settembre 2010
Giovedi’ 16 settembre 2010 presso la sede di Lombardini22 a Milano avrà luogo la seconda delle tre conversazioni previste all’interno di un percorso di analisi e riflessioni che quest’anno la società milanese di architettura ha dedicato al tema della “paura”.

Iniziato nell’aprile di quest’anno con la mostra Fantasmi Urbani dell’artista Roberto Cambi - in corso fino al 31 ottobre presso gli spazi di Via Lombardini 22 – il progetto di approfondimento di questo tema si è sviluppato in un ciclo di incontri con esponenti della cultura, dell’informazione e della progettazione, il primo dei quali ha avuto come ospiti Severino Salvemini (Professore Ordinario di Organizzazione aziendale, Università Bocconi di Milano)e Cesare Ferrero (Amministratore Delegato di INPARTNER Investitori & Partner Immobiliari SpA)., che hanno conversato sul tema “Rischiare lo sviluppo”.
 
Il secondo appuntamento ha come argomento Le relazioni umane nel tempo dell’incertezza e i suoi ospiti sono Luciano Manfredi,direttore generale di Generali Gestione Immobiliare, società di servizi immobiliari e Giuseppe Varchetta, professore e psicosocioanalista, formatore, pensatore e direttore della rivista “Educazione sentimentale”. Coordinate da Virginio Briatore (Filosofo del Design e studioso dei linguaggi contemporanei), le conversazioni proveranno a mettere in contatto il mondo delle idee e quello del fare, per arrivare a prefigurare nuovi scenari urbani, fertili di idee e nuovi stili di vita. Il prossimo incontro è previsto a ottobre di quest’anno.
 
Fantasmi Urbani, a cura di Lombardini22 - società di architettura e ingegneria con un organico di sessanta persone, dedicata ai mercati del terziario, del retail e dell’ospitalità e già promotrice di altri appuntamenti culturali, è un progetto site specific dell’artista Roberto Cambi. La grande installazione, posta nella corte di via Lombardini 22, è composta da centocinquanta fantasmi in ceramica di quattro dimensioni diverse con caratteristiche espressive e morfologiche differenti. Ognuno di loro è un pezzo unico, realizzato artigianalmente dall’artista ed è munito di luce interna (a basso consumo) affinché possano essere visibili durante le ore notturne. “L’idea del fantasma appartiene all’immaginario collettivo da sempre, così come la paura di tutto ciò che concerne il mistero” – dice Roberto Cambi – “l’immateriale esercita un grande fascino e sollecitare l’immaginazione e provocare emozioni è l’obiettivo di questa operazione. Il fantasma rappresenta simbolicamente le paure dell’uomo, l’inesplorato, il soprannaturale, l’incertezza che oggi più che mai è presente nella nostra società”.
  
Sede: Lombardini22, via Lombardini, 22 Milano
Data: giovedì 16 settembre 2010 ore 18.00
Ingresso: libero, su prenotazione, fino a esaurimento posti                                                    
Come arrivare: MM2 Porta Genova/Romolo, Tram 2, Bus 74/90/91
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
RSVP: mail [email protected] 36596200
Link
www.lombardiniventidue.com
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su eventi
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata