SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO PROGETTAZIONE

La certificazione leed
Una guida alla progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili
convegno  MILANO, PIAZZA CASTELLO, 19, giovedì 2 dicembre 2010

Da molti anni il Gruppo Haworth ha abbracciato la Sostenibilità quale elemento strategico della propria missione aziendale, con l’obiettivo di aiutare i propri Clienti a costruire ambienti di lavoro ufficio non solo più gradevoli ed adeguati alle loro esigenze organizzative ma sempre più efficienti nell’utilizzo delle risorse e al minore impatto ambientale possibile.

Inoltre, oggi per quanto sia importante per ciascuno contribuire al meglio delle proprie possibilità la sfida deve essere portata alla scala degli edifici. E’ risaputo, infatti, che il settore delle costruzioni ha un enorme impatto sul consumo delle risorse energetiche ed ambientali, superando il 40% dei consumi totali; per questo motivo proprio sugli immobili si sta giocando una partita fondamentale per la salute del nostro pianeta.

Nell’ottica di supportare e diffondere ogni iniziativa culturale e normativa che possa accelerare la trasformazione dell’industria delle costruzioni, dal 2003 Haworth è socia promotrice del Green Building Council, organizzazione no profit nata negli USA con lo scopo di introdurre il concetto di edificio sostenibile attraverso la certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) che
promuove un approccio globale alla sostenibilità, con l'obiettivo di individuare delle "best practice" nella progettazione e realizzazione di edifici ecocompatibili.

LEED, applicato in oltre 100 Paesi nel mondo, è arrivato in Italia nel 2009 grazie al lavoro di GBC Italia ed oggi sta divenendo lo standard di riferimento, per valutare la sostenibilità e le performances dei grandi edifici e dei principali progetti di trasformazione urbana che vediamo sul territorio nazionale, tra cui, Porta Nuova e CityLife, per citarne solo alcuni nell’area di Milano.

Haworth oltre ad avere 13 edifici nel mondo certificati LEED, nel nostro paese, in veste di Silver Sponsor di GBC Italia, il 2 Dicembre organizzerà presso l’Haworth Creative Center di Milano un Workshop, in collaborazione con il GBC Italia ed Habitech, sulla Certificazione LEED, con particolare focus sui alcuni dei principali progetti in corso di realizzazione e certificazione.

L’evento, che avrà come cornice la sede Haworth di Piazza Castello, è il secondo di una serie di incontri, iniziati il 23 Settembre 2010 a Roma, in occasione del World GreenBuilding Day, volti a diffondere la conoscenza sulla certificazione LEED ed a far entrare in contatto tutti gli attori della filiera.

Obiettivo del workshop “La certificazione LEED: una guida alla progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili.”, rivolto agli operatori del settore del Real Estate, progettisti, costruttori e facility manager, è proprio quello di mostrare, attraverso casi reali sul mercato e testimonianze dirette, il percorso più efficace per affrontare la certificazione di nuovi edifici e di edifici già esistenti, creando maggior valore
per investitori, utilizzatori ed, al tempo stesso, per l’ambiente.

Nell’evento, realizzato in collaborazione con Habitech, Distretto Tecnologico Trentino, verranno analizzati i seguenti case studies di certificazioni LEED in progress: Chapman Taylor Architetti - progetto per una sede uffici a Roma, Open Project - Torre Unifimm a Bologna, la Torre Isozaki all’interno di CityLife a Milano.

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
info
[email protected]
Link
www.dttn.it
Allegati
 vedi invito


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su progettazione
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata