SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Energie Rinnovabili e ricerca progettuale. Un edificio a zero emission di classe A
Il progetto della nuova sede di Archimede Solar Energy s.p.a.
convegno  MILANO , venerdì 5 febbraio 2010
Workshop al Made Expò su Energie rinnovabili ed Edifici a Zero Emission
Il progetto della nuova sede di Archimede Solar Energy s.p.a.
 
La questione energetica rappresenta una sfida globale che richiede un’ampia strategia di miglioramento dell’efficienza energetica in tutti i settori economici chiave; dalla produzione e promozione dell’utilizzo delle fonti rinnovabili alla progettazione e costruzione di edifici ad alta efficienza a zero emission. Molto spesso non si tratta di ricercare neanche nuove soluzioni ma di affinare, migliorare, ottimizzare quello che la scienza e la tecnica mettono a disposizione”.
 
A tal fine, venerdì 5 febbraio, a Made Expo Milano presso la Sala Taurus, alle ore 15,30 avrà luogo il workshop: “Energie rinnovabili e ricerca progettuale: un edificio a zero emission in classe A”.
 
L’occasione, vista la qualità dei relatori e l’attualità dei temi in “agenda”, si presenta molto interessante e ricca di spunti di riflessione. Importanti esponenti del mondo industriale, della ricerca universitaria e del mondo della professione si confronteranno sui temi delle energie rinnovabili e della efficienza energetica nel settore industriale, impiantistico, della progettazione architettonica e delle costruzioni.
 
Aprirà il Workshop Federica Angelantoni, AD di Archimede Solar Energy, nuova società del gruppo Angelantoni con la partecipazione di Siemens, impegnata nella produzione di tubi ricevitori solari ad alta efficienza energetica.
 
Nella prima parte del Workshop, più indirizzata verso le nuove tecnologie rinnovabili, prenderanno la parola, nell’ordine: Gianluigi Angelantoni, AD Angelantoni Industrie e vice-Presidente di Kyoto Club, Daniele Pennati di Siemens Italia, Gianni Silvestrini, Responsabile scientifico Kyoto Club, Enrico Loccioni, AD di Loccioni Group e Paolo Ricotti, Presidente di Plef Life Economy Foudation.
 
La seconda parte, vedrà la partecipazione di esponenti di primo piano del mondo universitario italiano e del mondo delle professioni: interverranno Claudio D’Amato Guerrieri, Preside della Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari, Gabriele del Mese, Fondatore dello studio Arup Italia e Angelo Torricelli, Preside della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano.
 
La terza parte riguarderà la presentazione di un caso studio: il progetto della nuova sede di Archimede Solar Energy in via di realizzazione a Massa Martana (PG). Il primo ad intervenire sarà Paolo Verducci, progettista architettonico e responsabile dell’opera assieme allo studio Maryfil di Perugia; il secondo intervento sarà a cura di Maurizio Teora, AD Arup Italia, e coordinatore di tutta l’ingegnerizzazione del progetto (aspetti strutturali, energetici ed impiantistici).
 
La Nuova Sede di Archimede Solar Energy è stata progettata per raggiungere la classe energetica A (standard CasaClima) e lo standard carbon neutral (zero emissione C02), utilizzando un mix di strategie progettuali supportate da modelli e simulazioni numeriche integrate. Chiuderà la giornata una tavola rotonda, coordinata da Gabriele Del Mese, di cui faranno parte: Gianluigi Angelantoni, Claudio D’Amato Guerrieri, Daniele Pennati, Enrico Loccioni, Paolo Ricotti, Gianni Silvestrini e Angelo Torricelli.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
maryfil architecture
via Manzoni 84 - 06125
Ponte S.Giovanni - PG
tel e fax +39 - 075 - 393457
cell. + 39 - 3402595157
Link
www.maryfil.it


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata