|
GREENITALY |
|
UN’IDEA DI FUTURO PER AFFRONTARE LA CRISI |
|
|
|
MONTERUBBIANO, dal 16/07/2010 al 17/07/2010
|
|
|
|
|
E’ possibile superare i punti deboli del nostro Paese, attraverso la green economy e al tempo stesso censire e mettere in rete le risorse migliori nella società, nell’economia, nella politica? Possono le istituzioni locali e le regioni svolgere in questo un ruolo importante?
Questi temi animeranno il Seminario estivo di Symbola, appuntamento nazionale, che si terrà nel suggestivo scenario di Monterubbiano, nelle Marche, dal16 al 17 luglio.Una regione che sta puntando con forza sulla green economy, come occasione per rilanciare lo straordinario patrimonio manifatturiero del territorio. L’ottava edizione del Seminario Estivo della Fondazione Symbola, in collaborazione con Regione Marche, Unioncamere, Comune di Monterubbiano, Provincia di Fermo e Camera di Commercio di Fermo si terrà presso il Polo culturale San Francesco e il Teatro Pagani. Nell’ambito dell’iniziativa verrà presentata una ricerca sulla riconversione verde del nostro sistema produttivo a cura della Fondazione Symbola e Unioncamere.
Anteprima del seminario, il 15 luglio, a Monterubbiano, sarà un forum promosso dalla Fondazione e dalla Regione, in collaborazione con Legambiente Marche, che vede protagoniste le imprese green marchigiane. Durante il Seminario della Fondazione Symbola e la Rainbow, leader nell’animazione e creatrice delle Winx, annunceranno l’avvio di un’importante collaborazione per lo sviluppo di prodotti green. Le Winx saranno leprotagoniste dell’opuscolo “La Green Economy, Magie verdi per un mondo migliore,”prima tappa della collaborazione con Symbola, che sarà distribuito durante il seminario.
PROGRAMMA
VENERDÌ, 16 LUGLIO TEATRO PAGANI
ORE 9.30 - 13.30
Francesco Pagliarini- Sindaco Monterubbiano, Fabrizio Cesetti - Presidente Provincia Fermo, Graziano Di Battista - Presidente CCIAA Fermo, Amedeo Grilli - Presidente Fondazione Cassa Risparmio Fermo. Proiezione del video “Marche: Land of Magic” realizzato da Rainbow per la Regione Marche al World Expo Shanghai 2010, Fabio Renzi- Segretario generale Fondazione Symbola. Presiedono Ermete Realacci- Presidente Fondazione Symbola, Orietta Maria Varnelli - AD Distillerie Varnelli e promotore Fondazione Symbola
I SESSIONE
I CONFINI DI GREENITALY. Territori, qualità e innovazione
Claudio Gagliardi- Segretario generale Unioncamere, Aldo Bonomi - Direttore AASTER e membro Comitato scientifico Fondazione Symbola, Paolo Buzzetti - Presidente ANCE, Luigino Disegna- Presidente CSQA, Paolo Fantoni - Vicepresidente Federlegno Arredo, Cesare Fumagalli - Segretario generale Confartigianato, Catiuscia Marini - Presidente Regione Umbria, Alberto Meomartini -Presidente Assolombarda e promotore Fondazione Symbola, IginioStraffi- CEO Rainbow
II sessione
ENERGIE E TALENTI. Risparmio energetico e fonti rinnovabili.ore
ore 14.30
Francesco Ferrante- Vicepresidente Kyoto Club e Segreteria nazionale Legambiente, Gianluigi Angelantoni - Presidente Gruppo Angelantoni e Vicepresidente Kyoto Club, Mattia Cavanna - Direttore Energia e Logistica Finmeccanica Group Services, RobertoDeambrogio- Responsabile Area Italia e Europa Enel Green Power, Giovanni Lelli - Commissario ENEA. Adriano Maroni - AD Sorgenia Menowatt, Stefano Masini - Responsabile Ambiente e Territorio Coldiretti nazionale e membro Comitato scientifico Fondazione Symbola, Paolo Merloni - AD Ariston Thermo Group,Giovanni Milani - AD EniPower, Salvatore Moncada - AD Gruppo Moncada Energy, Marzio Flavio Morini - Coordinatore Commissione Ambiente ANCI e Sindaco Scansano,Gianni Silvestrini - Direttore scientifico Kyoto Club e membro Comitato scientifico Fondazione Symbola, Carlo Viviani -Dirigente Presidenza Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche Europee.
III SESSIONE
DICONO DI LEI. Autori a confronto.
Ore 17.30
Jacopo Giliberto– Redattore Il Sole 24 Ore, Monica Fabris- Presidente GPF Istituto Studi sul cambiamento sociale e sui consumi, Maria Berrini - Autrice con Andrea Poggio di GREEN LIFE, GUIDA ALLA VITA NELLE CITTA’ DI DOMANI, Edizioni Ambiente 2010, Enrico Borghi- Curatore de LA SFIDA DEI TERRITORI NELLA GREEN ECONOMY, Edizioni Il Mulino 2009, Antonio Cianciullo- autore con Gianni Silvestrini de LA CORSA DELLA GREEN ECONOMY, Edizioni Ambiente 2010, Tessa Gelisio - Autrice con Marco Gisotti di GUIDA AI GREEN JOBS, Edizioni Ambiente 2010 Massimo Iosa Ghini - Coautore di SOSTENIBILE MA BELLO. PROGETTI DI IOSA GHINI ASSOCIATI, Editrice Compositori 2009, Diego Masi - Autore di GO GREEN, IL NUOVO TREND DELLA COMUNICAZIONE, Fausto Lupetti editore
SABATO, 17 LUGLIO AUDITORIUMSAN FRANCESCO
Ore 9.30 - 13.00
IV SESSIONE
LA GREEN ECONOMY E L’ITALIA CHE VERRA’
Federico Vitali- Presidente Gruppo FAAM e membro Forum Fondazione Symbola, Tessa Gelisio - Giornalista e conduttrice televisiva, Catia Bastioli - AD Novamont e Presidente Kyoto Club, Vincenzo Boccia - Presidente Piccola Industria Confindustria, Ferruccio Dardanello - Presidente Unioncamere, Giuseppe Mussari - Presidente Banca Monte dei Paschi di Siena e Presidente Forum Fondazione Symbola, Matteo Renzi - Sindaco Firenze, Gian Mario Spacca - Presidente Regione Marche, Adolfo Urso - Viceministro Sviluppo Economico, Luca Zaia - Presidente Regione Veneto, Ermete Realacci - Presidente Fondazione Symbola
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Symbola Fondazione per le qualità italianeVia Maria Adelaide 8, 00196 Roma
Phone. +39 0645430941
|
|
Link |
|
|
www.symbola.net |
|
|