|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
3gA - tre giorni di architettura |
|
Architettura, scuola e sostenibilità |
|
|
|
PISTOIA, dal 09/09/2010 al 11/09/2010
|
|
|
|
|
La Commissione 3 Cultura e Promozione della Professione dell’Ordine degli Architetti P. P. e C. di Pistoia promuove anche quest’anno la manifestazione “3gA - tre giorni di architettura”.
L’iniziativa avrà luogo a Pistoia dal 9 all’11 settembre prossimi, e, come di consueto, sarà caratterizzata da un taglio interdisciplinare, tra progettazione, restauro, paesaggio, riqualificazione, trasformazioni del territorio in generale ed organizza mostre di architettura, seminari e tavole rotonde su temi di grande interesse e attualità, esposizioni di prodotti e tecnologie per l’edilizia scolastica.
L’Ordine degli Architetti P., P. e C. di Pistoia intende riproporre la 3gA quest’anno, con lo stesso assetto della precedente edizione, ovvero non soltanto come evento espositivo di progetti di architettura, ma anche come laboratorio di formazione, IN-formazione e produzione tecnica, instaurando così una cadenza biennale dell’evento. Oggetto di questa edizione è“Architettura, scuola e sostenibilità”: l’architettura, lo spazio e la sua forma sono un essenziale momento educativo e orientativo nella crescita dell‘individuo e della sua consapevolezza. L'ambiente in cui cresciamo è un elemento determinante per la qualità della nostra vita sociale e per una crescita equilibrata del nostro senso civico.
La scuola è la "casa dei bambini", il luogo che ospita abitanti particolarmente delicati, sensibili, ricettivi, preziosi. È il luogo di sollecitazione delle capacità cognitive ed espressive del bambino. È il luogo delle relazioni, le prime relazioni a cui molte altre seguiranno. I connotati fisici dello spazio determinano un universo di maturazione della crescita e delle esigenze relazionali unico e irripetibile. La scuola è quindi il luogo specifico dell'avvio di una idea di comunità e, dunque, del valore di "appartenere". Ma la scuola è anche un edificio pubblico. Nei comuni piccoli e medi la scuola è spesso il più pubblico degli edifici. Un luogo di riferimento per i cittadini, che deve avere un' identità e una riconoscibilità forte che solo l'architettura può dare. La centralità dell'immagine dell'edificio scolastico per la collettività ne fa un dispositivo deputato alla riqualificazione e alla rigenerazione del luogo in cui si colloca.
L'architettura sostenibile pone naturalmente al centro del progetto l'essere umano e le sue più sottili esigenze, assegna un particolare valore alla salute psicofisica degli ospiti di un luogo, rivaluta e rielabora il rapporto tra la persona e l'ambiente sia a livello locale (il giardino, il quartiere, la città) che a livello globale ed ecosistemico (il territorio, l'aria, l'acqua, l'energia, le risorse).
L'architettura e lo sviluppo sostenibile sono protagonisti nel momento in cui una collettività avvia la realizzazione di una nuova scuola. Il valore comunicativo di un edificio scolastico è chiaro a chiunque. Questo tema è ormai assolutamente praticato in tutta Europa ed in particolare nelle sue aree più avanzate. In Italia indubbiamente i segnali di attenzione da parte delle amministrazioni pubbliche alla possibilità di individuare nelle scuole le migliori occasioni per realizzare progetti dimostrativi di architettura sostenibile sono tardivi ma incoraggianti.
Fonte: Ufficio stampa Ordine Architetti P. P. e C. di Pistoia
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.3ga.it |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|