Cosè? Un parco giochi fatto con vecchi pneumatici e materiale di riuso,
un gruppo musicale che suona strumenti riciclati...
e poi incontri con grandi pensatori “sostenibili”,
pranzi e cene a chilometri zero...
e straordinarie innovazioni tecnologiche,
immerse nel più tradizionale folklore delle nostre terre.
Borgofuturo non è una fiera di settore, non prevede convegni
per soli addetti ai lavori. Non è neppure un weekend
d’isolamento dalla civiltà.
Borgofuturo è una proposta concreta: si può vivere,
lavorare, viaggiare, mangiare, divertirsi...
Lo si può fare, oggi, rispettando l’ambiente umano e naturale
che ci circonda.
Nel 2010, anno internazionale della Biodiversità, gli sforzi di una piccola comunità hanno generato tre grandi giornate
per tutte le età, che uniscono arti, spettacolo, laboratori e incontri.
Nomi e inziative di risonanza nazionale e internazionale attraverseranno l’antico borgo di Ripe San Ginesio, una piccola realtà che ha fatto la sua scelta. E vuole festeggiarla con tutti voi, che state ancora leggendo, incuriositi dall’idea che un altro modello di vita sia ancora possibile.