SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO EVENTI

Festival delle Città Impresa
Tra gli ospiti Jaques Attali e Jimmy Wales
convegno  ROVERETO, SCHIO, MONTEBELLUNA-ASOLO, CAMPOSAMPIERO, MANIAGO, VITTORIO VENETO, INTERLAND UDINESE, dal 21/04/2010 al 25/04/2010
Il Festival delle Città Impresa offre agli studenti delle Università italiane un programma speciale di partecipazione, con l’obiettivo di favorire il coinvolgimento degli studenti sui temi discussi dal Festival.
 
200 studenti provenienti dalle Università italiane saranno selezionati e sarà offerta loro l’opportunità di seguire i tre giorni di Festival, che si terrà in sette centri simbolo del Nordest, una delle aree più produttive e innovative nel panorama nazionale (Rovereto, Schio, Montebelluna-Asolo, Camposampiero, Maniago, Vittorio Veneto, Interland Udinese) dal 21 al 25 aprile 2010.
 
L’evento, che promuove una riflessione sul complesso rapporto che lega l’economia al suo territorio e sul futuro del legame città-impresa, avrà quest’anno come tema “La cultura ci fa ricchi”. Premi Nobel, economisti, politici, studiosi, imprenditori. ma anche urbanisti, filosofi, artisti, rifletteranno sulle potenzialità della produzione culturale in ogni ambito della vita economica e sociale. Da Jaques Attali, uno dei padri della nuova Europa allargata, a Chris Anderson, direttore di Wired, a Jimmy Wales, fondatore di Wikipedia, a Marco Muller direttore del Festival del Cinema di Venezia. Sullo sfondo del Festival un obiettivo cruciale: dare ulteriore sostanza alla proposta di fare dell’intero Nordest la Capitale Europea della Cultura, manifestazione che nel 2019 spetterà all’Italia.
 
La borsa di studio comprende:
vitto e alloggio, per 3 giorni in una delle città partecipanti al Festival;
 
un programma di eventi, conferenze, tavole rotonde presso una delle città ospitanti, a seconda del percorso universitario dello studente (maggiori informazioni alla pagina “Borse di studio” del sito);
 
- un tutor che accompagna e supporta gli studenti durante il periodo di permanenza presso la città ospitante;
 
- un tavolo di discussione e confronto tra gli studenti ed eventuali docenti partecipanti, organizzato dal tutor durante il festival;
 
- la possibilità di pubblicare sul sito web del festival contributi relativi ai temi discussi durante la manifestazione;
 
- un attestato di partecipazione a compimento del programma.
Quindi il progetto costituisce un’opportunità importante di (ri)scoprire un territorio attraverso l’integrazione di diversi approcci: ambientale, economico, manageriale, culturale, artistico, urbanistico. Un’esperienza inedita di crescita e formazione in un gruppo costituito dai migliori studenti provenienti dalle Università di tutta Italia.
 
Gli studenti interessati possono inviare entro il 10 marzo 2010 la loro candidatura inviando il loro Curriculum Vitae e il modulo di partecipazione, scaricabile sul sito.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Per informazioni:
Segreteria organizzativa Nordesteuropa editore srl
Via dei Borromeo 16 Padova
Tel. 049.8757589
[email protected]
Link
www.festivaldellecittaimpresa.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su eventi
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata