|
CONVEGNO |
EVENTI
|
|
|
|
|
Sistema di Gestione Ambientale EMAS per i centri storici |
|
1° esperimento di EMAS di un territorio in Puglia |
|
|
|
SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI VALENZANO, giovedì 1 luglio 2010
|
|
|
|
|
Il progetto EMAS per i centri storici è finalizzato ad avviare un percorso sperimentale di implementazione del sistema EMAS nei comuni dell’Area territoriale coinvolta, con particolare riferimento ai centri storici. Perché Con il progressivo aff ermarsi del concetto di sostenibilità ambientale e la sua integrazione in programmi e strategie di sviluppo a livello internazionale, quindi europeo e nazionale, i sistemi di gestione ambientale, e con essi le norme di certifi cazione, hanno assunto un ruolosempre più rilevante quale strumento di supporto indispensabile per l’effi ciente ed effi cace implementazione delle strategie di sostenibilità.
Perché i centri storici?
• Per rendere il Centro Storico più abitabile ossia per recuperare un vasto patrimonio edilizio degradato e spesso sotto utilizzato;
• Per coinvolgere il Centro Storico in un più ampio progetto di valorizzazione turistica e commerciale.
La certificazione ambientale si presenta quindi come uno strumento formidabile ad ampio spettro per attuare concretamente i principi dello sviluppo sostenibile, che permette di superare un mero progetto di recupero urbanistico ed edilizio del Centro Storico, a cui comunque va collegato ed integrato.
La registrazione EMAS di un territorio, sebbene non prevista esplicitamente dal regolamento comunitario Emas, può costituire un’ipotesi di particolare innovazione sulla quale costruire un nuovo modello di sviluppo incentrato sulla autosostenibilità locale. Attivando un modello di sistema di gestione ambientale che risponde ai requisiti del Regolamento Comunitario EMAS, ciascun comune si dota di uno strumento
che consente di gestire, controllare e comunicare la performance ambientale del territorio, ed in particolare del suo centro storico, al fi ne di conseguire il miglioramento continuo della stessa.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Rosamaria MANNACIO | Comune di Valenzano (BA)
tel. 080 4607206
fax 080 4673649
e mail uffi [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.comune.valenzano.ba.it |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|